Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

La polizia di stato arresta un bracconiere in provincia di Brescia

  • Scritto da
La polizia di stato ha fermato un pluripregiudicato in provincia di Brescia con l'accusa di caccia illegale. Visto che l'uomo deteneva illegalmente fucili, munizioni e carcasse di uccelli di varia specie, la polizia si è avvalsa della consulenza di alcune GGVV di Arci Caccia e sequestrato tutto il materiale ritrovato.…

Svizzera: censiti 35000 uccelli migratori

  • Scritto da
Circa 2.200 appassionati di ornitologia hanno partecipato in Svizzera al censimento degli uccelli migratori nell’ambito dell’EuroBirdwatch, osservando 35.253 esemplari. Le specie più numerose sono risultate il fringuello (10.084 individui), il colombaccio (6.205) e lo storno (2.739). Sono state segnalate anche presenze elevate di pispola, albanella e mignattaio. A livello europeo,…

Sul sito ecoevorxiv.org una interessante ricerca sui trend di popolazione degli ungulati in Europa

  • Scritto da
Come stanno gli ungulati in Europa? Per scoprirlo potete leggere questo interessante articolo uscito sul sito https://ecoevorxiv.org/ . Di seguito l'abstract tradotto dall'inglese e il link al testo integrale della ricerca.  Gli ungulati selvatici hanno un impatto profondo sui sistemi socio-ecologici e l’analisi delle tendenze demografiche su larga scala in un insieme…

Da Arci Caccia un chiarimento della propria posizione riguardo la riforma della ln 157/92

  • Scritto da
Riceviamo e pubblichiamo: Un doveroso chiarimento sulla nostra posizione riguardo alla riforma della ln 157/92Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo colmo…

Campania: Il Consiglio di Stato evita l’ingiusta diminuzione dei posti negli ATC per i cacciatori campani

  • Scritto da
Il Consiglio di Stato con ordinanza n°3591/2025 emessa, in data 03.10.2025, nel novero dell’appello cautelare avente n°7131/2025 proposto dalle scriventi associazioni avverso l’ordinanza emessa dal TAR Napoli n°2031/2025 dello scorso 12.09.2025, ha ritenuto, seppure nella detta fase cautelare, il ricorso di primo grado non solo assistito dai necessari elementi di…

Il Presidente di Arci Caccia Maffei scrive al Fatto Quotidiano

  • Scritto da
Il Presidente Maffei scrive al Fatto Quotidiano dopo l’articolo uscito domenica 28 settembre sulla riforma della ln 157/92 https://www.arcicaccianazionale.it/il-presidente-maffei-scrive-al-fatto-quotidiano-dopo-larticolo-uscito-domenica-28-settembre-sulla-riforma-della-ln-157-92/ Egregio Dott. Gomez, abbiamo letto il vostro articolo riguardante la modifica della l.n.157/92 apparso sul Fatto Quotidiano di ieri, 28 settembre. Il miglior modo per opporsi a una iniziativa di legge,…

Abruzzo: problemi nell'ATC Vomano-Fino, alcuni componenti scrivono alla Regione

  • Scritto da
Abruzzo: due dei rappresentanti delle istituzioni nell’ATC Vomano-Fino scrivono alla Regione riguardo alla vicenda della squadra di caccia al cinghiale Lotaresco2006https://www.arcicaccianazionale.it/abruzzo-due-dei-rappresentanti-delle-istituzioni-nellatc-vomano-fino-scrivono-alla-regione-riguardo-alla-vicenda-della-squadra-di-caccia-al-cinghiale-lotaresco2006/ In Abruzzo, due dei componenti del Comitato di Gestione dell’ATC Vomano Fino scrivono alla Regione riguardo alla surreale gestione del contenzioso riguardante la squadra Lotaresco2006. Lettera aperta al Presidente…

Abruzzo: rinviato a giudizio l'uomo accusato dell'uccisione dell'orsa Amarena

  • Scritto da
Andrea Leombruni è stato rinviato a giudizio per la morte dell’orsa Amarena, uccisa a fucilate nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre 2023 a San Benedetto dei Marsi. L’uomo è accusato di uccisione di animale con l’aggravante della crudeltà. Amarena, esemplare della rara sottospecie marsicana, era simbolo…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura