Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

LUPI AVVISTATI IN FRIULI

Nuovi avvistamenti sulle Alpi Orientali, a testimoniare la formidabile espansione del lupo. I soggetti avvistati in provincia di Pordenone, nella riserva comunale di Clauzetto e in Val Tramontina, nelle Prealpi Carniche, non sono i primi, perché in quella zona del Friuli vi sono alcuni signifìcativi precedenti. Il primo risale al…

LUPO MORTO NEL GIARDINO, PAURA TRA I RESIDENTI

Lo riporta la Gazzetta di Parma: un lupo è stato trovato morto nel giardino di una casa di Ramiola. Il predatore presentava sul corpo numerose ferite, forse frutto di un combattimento con qualche altro animale che l'ha azzannato: si pensa ad un altro lupo rivale. Ora i residenti della zona…

IL PIÙ GRANDE VERTICE MONDIALE SULLA NATURA RICONOSCE L’IMPORTANZA DELLA CACCIA AI TROFEI PER LA CONSERVAZIONE

  • Scritto da
 I 183 paesi parti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche (CITES) hanno concluso la loro conferenza triennale, nota come COP17 o Conferenza Mondiale per la Natura. Le parti hanno adottato all’unanimità una risoluzione importante sul commercio di trofei di caccia in cui essi riconoscono…

GRAZIE A LARA COMI, RENATA BRIANO E PAOLO DE CASTRO SARA' PRESENTATA UN'INTERROGAZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO SULLE TEMATICHE VENATORIE ITALIANE

  • Scritto da
L’europarlamentare Lara Comi ha incontrato le Associazioni Venatorie lombarde a Milano per predisporre un piano unitario che riguardi sia l’Europa che le problematiche italiane. Ricordiamo che l’iniziativa era stata presa da Acl alla porte dell’estate e che il politico di Forza Italia consigliò un’unione d’intenti per essere più rappresentativi: al…

CINGHIALI IN CITTA': FEDERCACCIA PIEMONTE SCRIVE A LA STAMPA

Spett. La Stampa, Federcaccia Piemonte chiede rettifica dell'articolo titolato "Cinghiali in città: fuggono dai cacciatori", apparso sul vostro quotidiano il 5 ottobre 2016 e contenente una serie di inesattezze tali da offrire un'immagine molto distorta del mondo venatorio torinese. Non è vero infatti che gli animali selvatici..."spaventati dai cacciatori" fuggano…

SARDEGNA: SI SPOSTI QUELLA DATA!

In Sardegna  l'Assessorato all'Ambiente programma una riunione per la Valutazione ambientale strategica (Vas), in riferimento al nuovo Piano faunistico regionale, ed il mondo venatorio lamenta il fatto di non essere stato preventivamente avvisato. La data scelta coincide con un giorno di caccia molto particolare per gli appassionati sardi, essendo la…

GALDINO CARTONI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ENTE PRODUTTORI SELVAGGINA

  • Scritto da
Galdino Cartoni, imprenditore agricolo romano e socio Confagricoltura, è stato eletto presidente nazionale di Eps (Ente Produttori Selvaggina). La nomina è avvenuta nelle sede di Confagricoltura, a Palazzo della Valle. Eps Italia rappresenta e tutela gli istituti faunistici privati, le riserve di caccia, ed associa cacciatori che si riconoscono nel…

LAZIO: DIVIETO DI CACCIA NEI COMUNI DI AMATRICE E ACCUMULI

  • Scritto da
La Regione Lazio ha stabilito per la stagione venatoria 2016/2017 il divieto dell’esercizio venatorio nei territori dei Comuni di Amatrice e Accumoli in provincia di Rieti tenuto conto della particolare situazione derivante dal sisma che ha colpito la zona. VISTA nota n. 0017632 del 21 settembre 2016 della Prefettura di…

FIDC MACERATA: RISPETTARE LE DISTANZE DA STRADE ED ABITAZIONI

  • Scritto da
Ancora una volta dagli articoli pubblicati dai mezzi di informazione si evidenziano episodi di spari vicino alle abitazioni.Le normative che regolamentano l’attività venatoria debbono essere rispettate, in particolar modo quando riguardano la pubblica sicurezza o il di vieto di abbattimento di fauna non cacciabile.La Federcaccia Provinciale condanna senza mezzi termini…

GIOVANE LUPA INVESTITA NEL MODENESE

Nella sera di lunedì 3 ottobre la Polizia provinciale di Modena, ha recuperato la carcassa di una femmina di lupo lungo la strada provinciale per Monfestino nel comune di Serramazzoni; a trovarlo è stato un cacciatore che collabora con la Provincia come selecontrollore. Sembrerebbe essere una femmina di circa sei…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura