Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Arci Caccia Siena: due sabati di prove su selvaggina naturale

  • Pubblicato in Notizie

PROVE DI CACCIA CON CANI DA FERMA E DA CERCA SU SELVAGGINA NATURALE SENZA ABBATTIMENTO

Per chi non fosse socio Arci Caccia è obbligatoria la tessera Amatoriale Arci Caccia
PRIMA DI PARTIRE CONTATTARE I NUMERI TELEFONICI.

SABATO 21 LUGLIO 2018: SIENA – ZZ.RR.CC./ZZ.RR.VV. ATC 8 SIENA SUD
III TROFEO STENO SPACCAPELI
Giudici: Bartolini D., Donnini S., Marini M., Mascii S.
INFO: Paolo 3482487667; Claudio 3358362329

SABATO 28 LUGLIO 2018: SIENA – ZZ.RR.CC. /ZZ.RR.VV. ATC 3 SIENA NORD
Finale XVII Campionato Sociale Provinciale (prova unica) e assegnazione del XVII Trofeo “Il Fagiano d’Oro”
Giudici: da designare
INFO: Paolo 3482487667

CCT: A OSPEDALETTO (PI) UN INCONTRO SULLA CACCIA TRADIZIONALE AGLI ACQUATICI

 

Organizzata dalla Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) e da ACMA, settoriale FIdC dei cacciatori di acquatici, si terrà il prossimo 20 luglio una serata rivolta a tutti i cacciatori del piano di Pisa. L’incontro sarà dedicato a “La caccia agli acquatici oggi: evoluzioni normative, problematiche in essere e iniziative in corso per difendere questa nostra tradizione” tenuto dal presidente nazionale ACMA Alfonso Lenzoni.

Interverranno alla serata il presidente provinciale della FIdC di Pisa, Marco Salvadori; il presidente provinciale Arct, Fabio Lupi; il segretario provinciale della Cct di Pisa, Paolo Graziani e il presidente Atc Pisa Ovest, Marco Ciampini.

L’appuntamento per tutti i cacciatori interessati è venerdì 20 luglio ore 21,30 presso la sede dell’Atc posta in via G.Volpe, 92 a Ospedaletto (Pisa).

Toscana: Pubblicato il calendario venatorio

La Giunta regionale ha deliberato l'approvazione del Calendario Venatorio 2018/19. Si comincia il 16 Settembre e si finisce il 31 Gennaio. Per la preapertura arriverà un provvedimento ad hoc. Non ci sono differenze sostanziali rispetto all'anno scorso, unica eccezione una ulteriore riduzione di carniere per l'allodola, da 100 a 50 capi annui.

CINOMANIA: SCACCIA UCCELLI / ANIMALI ACUSTICO

 

Schermata 2018 07 09 alle 15.49.17

La Tromba ALLARME è un dissuasore acustico digitale, completo di radiocomando, utilizzato per proteggere o liberare determinate zone dalle fastidiose incursioni degli animali come storni, piccioni, cinghiali ecc. La Tromba ALLARME è efficace su una superficie di circa 2000 mq, funziona completamente in automatico ed è in grado di adattarsi alle più svariate esigenze, infatti, è possibile regolarne i tempi di funzionamento e deciderne il funzionamento solamente nelle ore diurne, notturne, entrambe. Equipaggiata con un altoparlante al neodimio, la Tromba ALLARME sviluppa una potenza di 30 Watt ed offre la possibilità di collegare un ulteriore altoparlante, tramite un'uscita amplificata per aumentarne la sua efficacia. Funziona con una tensione di 12 Volt. Posizionando la Tromba ALLARME in prossimità della zona da liberare/proteggere, il problema verrà debellato definitivamente e in maniera innocua.

 Birdsound 3

12 SUONI, FUNZIONE MIX:

1 (AQUILA REALE) 2 (CORNACCHIA FALCO) 3 (CORNACCHIA STRESS) 4 (FALCO LODOLAIO) 5 (FALCO PELLEGRINO) 6 (FALCO POIANA) 7 (MERLO ALLARME) 8 (PICCIONE ALLARME) 9 (STORNO ALLARME) 10 (SPARO CLACSON) 11 (TROMBA NAVE) 12 (SCOPPI) 00 (PREMENDO I TASTI 00 SI MIXANO CASUALMENTE CON PAUSE IRREGOLARI I 12 SUONI, PER NON DARE MODO AI NOCIVI PIU' OSTINATI DI ABITUARSI AL SUONO RIPETITIVO). L'EFFICACIA E' GARANTITA!

N.B I suoni possono essere riprodotti in modo casuale o come si desidera.

CARATTERISTICHE

Regolazione tempi di funzionamento, timer
Funzione giorno, notte o entrambe
Tensione di alimentazione 12 Volt
Potenza: 30 Watt + 1 uscita 25 Watt
Peso: 465 g

link alla nostra pagina: http://www.cinomania.com/negozio/scaccia-animali/scaccia-uccelli-animali-acustico

 

Schermata 2018 07 09 alle 15.49.30

ARCI CACCIA:  ATTIVITA’ DI PREVENZIONE ANTINCENDIO 2018 IN COLLABORAZIONE CON I CARABINIERI FORESTALI GRUPPO DI SALERNO.

In relazione all’attività di prevenzione incendi, il Presidente della Federazione Provinciale di Salerno, Luigi Botta, ha dichiarato:

la Federazione provinciale ARCI Caccia di Salerno è già al lavoro nel rispetto del Protocollo di intesa stipulato il 20/12/2017 tra l’Arma dei Carabinieri Comando Generale Unità per la Tutela Forestale  e l’ Arcicaccia Nazionale. La Federazione Provinciale di Salerno, di intesa con il Comando Provinciale Carabinieri Forestali Gruppo di Salerno e la Stazione Carabinieri Forestali di Sarno, collabora al servizio di avvistamento incendi boschivi organizzato dai Comandi interessati a far data dal 1 Luglio 2018.

Il servizio di avvistamento incendi, che impegna l’ARCI Caccia, si svolge nel territorio del comune di Castel San Giorgio (Sa), fraz. Trivio in loc.” Sanatorio “,  si svolge nei giorni di Venerdì, Sabato e Domenica, con turni settimanali antimeridiani e pomeridiani di 4 ore, con l’impiego di  N° 2 unità per ogni turno.

Le G. G. V. V. e i Volontari impiegati sono dotati di ricetrasmittenti, telefoni cellulari, binocoli e altre attrezzature, nonché di tanta voglia di contribuire alla tutela e alla conservazione del bene ambiente, patrimonio dei cittadini tutti.

 LUIGI BOTTA

                                                                   PRESIDENTE PROVINCIALE ARCICACCIA SALERNO

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura