Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TORBJÖRN LARSSON ELETTO NUOVO PRESIDENTE FACE

Durante la 52^ assemblea generale svoltasi il 5 settembre a Bruxelles, Face ha eletto come suo nuovo presidente Torbjörn Larsson e nominato il nuovo consiglio.

Larsson è stato eletto all'unanimità come nuovo presidente della FACE dai delegati delle associazioni di caccia europee. Il nuovo presidente ha una lunga esperienza nel trattare una vasta gamma di questioni legate alla caccia e alla conservazione. Attualmente è presidente dell'Associazione svedese per la caccia e la gestione della fauna selvatica (Svenska Jägareförbundet).

In precedenza è stato presidente regionale per cinque anni; per otto anni è stato membro del consiglio nazionale ed è diventato responsabile per gli affari internazionali, seguendo da vicino il lavoro di FACE.

Lascerà la sua attuale posizione come presidente dell'Alleanza dei cacciatori nordici, eletta nell'aprile 2018, per accettare la nuova sfida come presidente della FACE. Annunciando i suoi obiettivi strategici per la sua presidenza, ha dichiarato: "Una priorità della mia Presidenza sarà una revisione degli obiettivi di FACE". Ha inoltre sottolineato l'importanza della "solidarietà tra le diverse regioni di caccia europee per preservare e promuovere le culture di caccia uniche dell'Europa. La diversità dei membri è uno dei nostri più grandi punti di forza, siamo diversi ma uniti nella nostra passione per la caccia, il tiro e la conservazione".

Il nuovo Consiglio FACE è composto da nove Vicepresidenti: Volker Böhning (Germania), Gian Luca Dall'Olio (Italia), Christopher Graffius (Regno Unito), Claus Lind Christensen (Regione Nordica), Linda Dombrovska (Regione Baltica ), John Flannery (regione atlantica), Lino Farrugia (Regione mediterranea), Dragan Šormaz (Regione sudorientale) e Sreèko Žerjav (Regione centrale). Il dott. Laurens Hoedemaker è stato eletto nuovo tesoriere.

(www.federcaccia.org)

Veneto: Dopo Belluno e Treviso oggi anche a Padova il mondo Venatorio chiede gestione amministrativa Caccia alla Provincia

Le Associazioni Venatorie della Provincia di Padova scrivono alla Regione: le competenze sulla caccia devono rimanere alla Provincia!! I cacciatori padovani, soddisfatti della gestione portata avanti dalla Provincia, chiedono che, come ottenuto da Belluno e già richiesto da Treviso, le competenze in materia di caccia rimangano all’Amministrazione Provinciale di Padova.

veneto

Sardegna: anticipata l'udienza del TAR

  • Pubblicato in Notizie

Buone norizie per i cacciatori sardi, il TAR ha accettato di anticipare la discussione al 12 settembre, in tempo per un'eventuale ripristino dell'apertura. La Regione, inoltre, ha deciso di costituirsi in giudizio per difendere il proprio calendario venatorio, tutto questo, unito all'apprezzamento dell'ISPRA per l'avvio dei monitoraggi delle specie, fa sperare che i cacciatori sardi vedranno riconosciuti i loro diritti.

http://www.castedduonline.it/caccia-in-sardegna-la-regione-e-con-le-doppiette-e-il-tar-anticipa-ludienza-su-lepri-e-pernici/

Lepre corsa

 

Sardegna: il CPA presenta una memoria contro il ricorso animalista

Dopo la chiusura del prelievo di pernice e lepre, il CPA Sardegna consegna una memoria contente ricerche dell'Università di Sassari relative alla definizione della consistenza umerica di queste specie. Tutto questo con lo scopo di ottenere un ritiro della sospensiva o una camera di consiglio anticipata a prima dell'apertura.

https://www.cagliaripad.it/333285/caccia-cpa-presenta-opposizione-a-decisione-tar-su-sospensione-calendario-venatorio

 

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura