CARABINA BERGARA B14 SIERRA & CANNOCCHIALE TERMICO NOCPIX ACE H50 LA COMBINAZIONE PERFETTA PER LA CACCIA DI SELEZIONE NOTTURNA!
- Scritto da Marco Benecchi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
Tantissimi anni ricevetti in visita un ospite inaspettato; un personaggio, diciamo, abbastanza importante, un Dirigente di un famoso istituto di credito bancario romano che, con l’avvicinarsi della pensione, aveva deciso di dedicarsi alla caccia a palla europea. Dopo esserci presentati e acquisito un minimo di confidenza, mi permisi di chiedere all’aspirante cacciatore di ungulati europei quale arma, calibro, attacchi, ottica avesse deciso di acquistare. Timidamente mi rispose in un modo inaspettato che non avrei mai più dimenticato: “Marco, ringraziando Dio non ho problemi economici, quindi dovresti acquistare tu l’arma, come se fosse per te. Quella che ritieni ideale per la caccia che intendo fare in base ai tuoi gusti e alla tua esperienza. Non voglio sapere né la marca né il calibro né tanto meno che cannocchiale vorrai metterci sopra. Hai carta bianca, procedi pure, poi fammi sapere il totale della spesa più il compenso per il tuo disturbo!”. Credetemi, nessuno in vita mia mi aveva mai detto una cosa simile né mi aveva mai dato così tanta fiducia. Ho voluto e forse anche dovuto fare questa premessa per sottolineare il fatto che, quando ho deciso di prendere un’arma da utilizzare esclusivamente per la caccia notturna, l’ho fatto in base all’esperienza acquisita “sul campo” in oltre mezzo secolo di caccia a palla. Essendo rimasto molto soddisfatto delle versatili, affidabili e precisissime carabine spagnole Bergara B 14 Hunter Green Syntetych in calibro 308 Winchester, e B 14 HMR calibro 6,5 Creedmoor, che attualmente uso per la caccia di Selezione, la scelta della nuova arma non poteva che cadere su una delle ultime nate in casa Bergara: la Sierra Wilderness. L’ho voluta sempre in cal. 308 Winchester, che ritengo perfetto per tutta la grossa selvaggina europea, per poi equipaggiarla con uno tra i migliori cannocchiali termici oggi in commercio: il NOCPIX ACE H50. Ovviamente per il montaggio mi sono avvalso degli eccellenti attacchi slitta e anelli che Alessandro Contessa ha realizzato appositamente per me. La nuova Sierra è una carabina nata per la caccia a media - lunga distanza anche in ambiente coperto, vista la canna di appena 510 mm - 20”. E’ un’arma in grado di offrire ai cacciatori una personalizzazione e un comfort senza pari, specialmente guardando il rapporto qualità – prezzo. E’ stata progettata per coloro che cercano lo stile tradizionale, ma che desiderano anche una maggiore adattabilità. La B 14 Sierra rappresenta la scelta ideale per i cacciatori che apprezzano la versatilità sul campo e l’essenzialità. Il suo punto forte è la calciatura in materiale sintetico ultramoderno, dotata di nasello regolabile, che offre ai tiratori-cacciatori ampia libertà di accuratizzazione. Può adottare due tipi di caricatore amovibile monofilare, da 2 a 5 colpi, secondo il calibro scelto.
La B 14 Sierra monta una canna di buono spessore, 17,5 mm alla volata, con scanalature fluted e freno di bocca. Possiede il pomello dell’otturatore maggiorato e soprattutto una incassatura calcio-azione molto rigida per garantire una precisione SUBMOA (sotto il Minuto d’Angolo) costante nel tempo. Per testare le sue potenzialità è sufficiente imbracciarla e provarla con pochi colpi al poligono. La Sierra Wilderness vanta una precisione intrinseca straordinaria, degna di una carabina custom ma, essendo costruita in serie, è venduta sotto i 1300 euro. Vediamo di conoscerla meglio nei dettagli. Come già accennato monta una canna Bergara Fluted No. 5 Taper Sniper Grey Cerakoted filettata da 5/8-24″ con freno di bocca Omni. Il tutto brunito con una finitura “Parkerizzata” grigio opaco antiriflesso. Il tubo è in acciaio 4140 Cr Mo e nel calibro 308 W è lungo da 510 mm - 20”. con passo da 1/10”. L’azione viene ricavata interamente per microfusione da ottimi acciai AISI 420 bonificati ad alta resistenza e successivamente rifinita alle macchine utensili, utilizzando le più avanzate tecnologie. L’otturatore deriva dal vecchio Mauser, opportunamente modificato e semplificato, con i classici due tenoni di chiusura posti anteriormente a 180 gradi tra loro. E’in acciaio speciale AISI 420, bonificato in modo da mantenere una notevolissima resistenza superficiale abbinata ad un’ottima resilienza totale. Grazie anche alle scanalature elicoidali scorre piacevolmente nelle sue guide senza eccessivo gioco e senza incertezze. L’estrazione e l’espulsione del bossolo sono garantiti da un efficiente estrattore ad unghia laterale, abbinato ad un pistoncino espulsore posto sulla testa dell’otturatore. La manetta d’armamento è maggiorata per facilitare e velocizzare le azioni di comando in ogni condizione, anche con mani scivolose o coperta dai guanti. Lo scatto è diretto, senza stecher a “rottura di cristallo”. E’ assente da retroscatto, incertezze e/o grattamenti. Il castello è predisposto per il montaggio di un sistema di mira tradizionale ottico o elettronico, nel nostro caso Termico. Sono presenti quattro fori filettati (6/48”UHS) per il montaggio degli attacchi, con una dima simile a quelli Remington, Weatherby, Sabatti, BSA etc. Sulla B 14 Sierra in oggetto ho scelto di montare il NOCPIX ACE H 50 con anelli Contessa in acciaio brunito nero per scina dedicata Bergara – Piccatinny – Weaver. Il calcio è molto simile a quelli adottati nelle armi americane Custom più moderne, con un profilo perfetto e una ergonomicità eccellente. E’ robusto, ben costruito e molto confortevole, specialmente nel tiro mirato, grazie all’impostazione dell’impugnatura a pistola e alla possibilità di regolare l’altezza del nasello e la lunghezza mediante l’inserimento di speciali spessori. Nella coccia c’è il logo della ditta ed un zigrino stampato a passo fine completa il tutto. Non poteva di certo mancare un provvidenziale calciolo Crush-Zone in gomma morbida. Il caricatore è di tipo amovibile, monofilare in materiale plastico ad alta resistenza, tecnicamente affidabile e molto ben fatto. Lo sgancio avviene agendo su una comoda leva incassata anteriormente al paragrilletto. L’arma adotta una sicura tradizionale a due posizioni, purtroppo senza blocco dell’otturatore. Si trova sul lato destro del castello ed è facilmente azionabile dalla mano che impugna. Risulta molto pratica e silenziosa. Gli Attacchi Contessa non hanno bisogno di presentazioni, che siano amovibili o fissi consentono un’affidabilità totale, assoluta. Per quanto riguarda il sistema di mira Termico, vorrei cercare di farvelo conoscere meglio.
Il NOCPIX ACE H 50 (con il suo gemello dotato di telemetro incorporato ACE H 50 R) lo vedo come lo “Stato dell’Arte” dei mirini notturni. La versione con il telemetro è in grado di compensare l’angolo di sito che rende il calcolo balistico preciso al 100%. E’ dotato di un sensore termic che offre una risoluzione 640×512 e un frame rate a 60Hz che rende l’immagine molto più fluida. Fornisce prestazioni stabili con un NETD≤15mK. Ciò gli consente di rilevare anche le più piccole variazioni di temperatura, offrendo immagini termiche eccezionalmente dettagliate e fluide, anche quando si traccia una preda in rapido movimento. La serie ACE H50 è dotata di lenti da 50 mm/F0.9 che consente una luminosità maggiorata del 20%. Questa capacità consente una chiara identificazione di bersagli distanti, offrendo un vantaggio significativo per la caccia a lungo raggio. L’algoritmo Nocpix elabora immagini Reality+ , eliminando efficacemente il rumore dovuto alla temperatura ambientale, migliorando il contrasto e la nitidezza dei dettagli. Il nuovo sistema Vision+ è dotato di uno schermo AMOLED rotondo da 1,03 pollici, 2560×2560 e di uno zoom oculare leader del settore per un ingrandimento ottico diretto. A differenza del tradizionale e-zoom, impedisce sfocature e distorsioni nelle viste ravvicinate. Le immagini sono ovviamente ad alta risoluzione e un campo visivo più ampio per un'esperienza di osservazione confortevole.
CONCLUSIONI La combinazione Bergara B 14 Sierra, ottica Termica NOCPIX ACE H50, attacchi fissi Contessa e calibro 308 Winchester è, secondo il mio parere, quanto di meglio si possa sperare di avere per poter praticare, ove consentita dalle leggi vigenti, la caccia di Selezione e di contenimento di notte, al buio più completo anche a lunghissima distanza. Un connubio perfetto e oserei dire anche a buon mercato. La carabina è ben fatta, con ottimi materiali e per essere un prodotto europeo costruito in occidente dove la manodopera è ben pagata, viene venduta anche ad un prezzo decisamente competitivo. Alle eccezionali caratteristiche del cannocchiale va aggiunta una doppia garanzia, quella offerta dalla Casa costruttrice e quella dell’Importatore FARM srl MAREMMANO di Viterbo. Il giudizio finale non poteva che essere molto positivo. Al poligono arma e ottica si sono comportati superlativamente. In particolare l’ACE, che è stato tarato facilmente a 100 mt di distanza con pochissimi colpi e senza nessun problema, anche grazie ai piccoli bersagli termici adesivi forniti in dotazione. Speriamo di potervi raccontare presto anche la prova sul campo!
SCHEDA TECNICA DELL’ARMA
Costruttore: Bergara International
Dikar S.Coop. Urarte, 26
20570 Bergara – Gipuzkoa +34 943 76 98 93
www.bergararifles.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Distributore Unico per l’Italia: REDOLFI F.LLI srl
Via Strada Provinciale 668 km 28,310
25024 Manerbio (BS)
Tel. 0309380140 - fax 0309385348
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.ra-sport.it
Tipo: Carabina da caccia a ripetizione manuale
Funzionamento: Ad otturatore scorrevole girevole tipo Mauser modificato, con due tenoni in testa
Percussore: Lanciato
Sicura: Manuale a due posizioni azionabile da una leva posta sul lato destro del castello. Non blocca l’otturatore in fase di inserimento.
Modello: B14 Sierra Wilderness
Azione: in Acciaio AISI 420
Calibri: L’esemplare in oggetto è in calibro 308 Winchester
Canna: E’ in acciaio al carbonio AISI 4140 trattato termicamente. Lappata e rotomartellata a freddo lunga 510 mm (20”) dotata di filettatura e copri filetto. Il passo della rigatura e di un giro in 10”, perfetta per stabilizzare palle di medio peso
Alimentazione: Tramite caricatore amovibile monofilare da 2 a 5 colpi (secondo il calibro) in materiale plastico ad alta resistenza.
Organi di mira: Tacca e mirino metallici sono assenti nell’esemplare provato. Al loro posto è stato montato un cannocchiale Termico Nocpix ACE 50 H
Castello: Predisposto per il montaggio del cannocchiale da mira (piattaforma Tipo Remington 700)
Lunghezza totale: 1030 mm
Per gli attacchi la scelta non poteva che cadere sui migliori su mercato: I Contessa in acciaio brunito nero per scina dedicata Bergara – Piccatinny - Weaver, che abbinano un prezzo competitivo ad una robustezza e una qualità eccezionale.
Grilletto: Singolo regolabile a “rottura di cristallo” Performance Trigger
Calcio: In materiale sintetico con il logo della Casa nella coccia è presente il pad Crush-Zone La calciatura della Sierra è molto simile a quella adottata nelle armi americane Custom più moderne. E’ robusta, ben costruita, è molto confortevole nel tiro mirato, grazie all’impostazione dell’impugnatura e alla possibilità di regolare l’altezza del nasello e la lunghezza del calcio..
Peso: circa 3200 grammi
Distributore Unico per l’Italia dei prodotti NOCPIX:
FARM SRL
Via dell’Industria 27
01100 Viterbo
TEL. +39 0761.32.44.39
CELL. +39 338 62 80 786 | +39 339 84 99 527
www.maremmano.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.