Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Il 308 Winchester

WhatsApp Image 2025 08 27 at 08.44.47

La cartuccia calibro  .308 Winchester è la versione “civile” della cartuccia militare 7,62x51mm NATO, che fu il risultato di sperimentazioni iniziate alla fine della prima Guerra Mondiale, la finalità di tali sperimentazioni era quella di realizzare una munizione per impieghi militari sostitutiva del .30 -06 Springfield.
La nuova cartuccia offriva all’incirca stesse prestazioni del .30/ 06 Springfield, pur avendo minori dimensioni (il bossolo misurava solo 51mm contro i 63 mm del .30/06).
Bisognerà attendere qualche anno fino alle dimensioni definite che poi fu la 7,62 NATO militare.
Il successo commerciale fu immediato, infatti in breve tempo, armi e munizioni cal. 308 Winchester proliferarono in modo esponenziale.

 WhatsApp Image 2025 08 27 at 08.45.03

 La 308 Winchester vanta una precisione intrinseca del tutto ECCEZIONALE, tant’è  che, anche se ai nostri giorni esistono cartucce validissime utilizzate nel settore del bench rest, il podio da  vera “regina” delle competizioni internazionali per arma libera sui 300 m  resta ancora la 308 Winchester.
Essa è molto facile da ricaricare e non richiede componenti particolari,  inoltre,  disponendo di un proiettile con un diametro di .30″ essa può beneficiare della enorme quantità di palle presenti sul mercato di tale misura e peso di cui,  ogni produttore ha in catalogo con almeno una decina di diverse varianti.
 La varietà di pesi di palla impiegabili consente di spaziare con il rinculo particolarmente modesto (palle da 100grs.) specifiche per la caccia a nocivi di piccole dimensioni (varminting) fino a  fasce di peso da 165 a 180 grani molto valide, specie in versione soft point per la caccia agli ungulati di media stazza oppure assemblare ricariche specializzate con palle da 165 a  180grs. per il tiro di precisione anche a lunga distanza.

WhatsApp Image 2025 08 27 at 08.42.55

Altro in questa categoria: « Caccia di Selezione: Il 7 x 65 R
Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura