Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Montagna

Camoscio

  Il Re delle vette alpine e dei silenzi. Le più alte vette dell'arco Alpino ospitano, da moltissimi anni, uno dei più affascinanti ungulati della fauna nobile europea, il camoscio delle Alpi, la Rupicapra rupicapra. Viene così denominato per distinguerlo dalle diverse popolazioni europee vissute per secoli isolate: la Rupicapra…

Camosci in inverno

  L’inverno è normalmente considerato il periodo del riposo. La campagna, sotto la coltre di neve, attende di rigenerarsi per essere pronta ad offrire teneri germogli all’arrivo della primavera, cullando e proteggendo i semi dal gelo. La maggior parte degli uccelli hanno scelto latitudini inferiori, alcuni addirittura se ne sono…

Camosci a primavera

La primavera ormai ha segnato, con i suoi toni verdi, i fiori e la luce radiosa tutto il territorio delle nostre Alpi. La vita è tornata a scorrere dappertutto, dalle limpide sorgenti ai rivoli gelidi che si disperdono da sotto le ultime chiazze di neve, che resistono negli angoli freddi…

A caccia di... tracce di Caprioli

La conoscenza della fauna e del suo ambiente è condizione fondamentale per avvicinarsi correttamente alla caccia, direi addirittura che è condizione assolutamente indispensabile per gustarne appieno tutti gli aspetti ed esercitare il prelievo con serietà e consapevolezza. Al di là degli impegni e degli obblighi dei censimenti primaverili, trovare il…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura