Toscana: Giani firma la conferma dell’ordinanza 117. Caccia consentita in zona arancione in ATC di Residenza, ecc…
- Pubblicato in News Testata
Il Presidente della Regione Toscana Giani, nella mattina di oggi, ha firmato l’ordinanza di conferma delle modalità di spostamento in zona arancione. Quindi sarà nuovamente possibile cacciare nel comune di residenza, negli atc di residenza venatoria, negli appostamenti e agli ungulati come previsto dall’ordinanza del 5 dicembre scorso.
Questo il testo del post apparso sul profilo Facebook del Presidente Giani:
Ho firmato una nuova ordinanza che regolamenta gli spostamenti e rende valide le disposizioni regionali già emesse per la zona arancione e rossa. Ecco i principali dettagli.
? In zona gialla:
?Nei giorni festivi e prefestivi all’interno dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali ed altre strutture assimilabili sono consentiti i servizi dei saloni di barbiere, parrucchiere ed estetiste;
?Per i centri culturali, centri sociali e centri ricreativi è consentito, esclusivamente a favore dei rispettivi associati, effettuare la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze;
?Il rientro presso residenza, domicilio, abitazione è consentito solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia. Sono comunque consentiti i rientri motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, per motivi di salute o di studio.
?In zona arancione, da normativa nazionale (28,29,30 Dicembre e 4 Gennaio):
✅Consentiti gli spostamenti dalle 5 alle 22 all’interno del proprio comune salvo lavoro, necessità o motivi di salute;
?É consentito raggiungere le seconde case all’interno della regione;
?Sarà possibile uscire dai comuni sotto i 5000 abitanti entro un raggio di 30 km (esclusi i capoluoghi di provincia).
?Sarà consentito effettuare una volta al giorno visite nelle abitazioni (parenti o amici) in tutta la regione per massimo due persone non conviventi, senza contare gli under 14, le persone disabili e non autosufficienti.
✅ Sono inoltre consentiti gli spostamenti:
?In comuni limitrofi per prodotti necessari alle proprie esigenze o per maggiore convenienza economica;
?In comuni limitrofi per usufruire, in caso di rapporto fiduciario consolidato, di attività e servizi alla persona (ad esempio parrucchieri, estetisti, carrozzieri)
?Per andare a trovare i figli presso l’altro genitore;
?Per la cura dei terreni e l’attività diretta alla produzione per autoconsumo;
?Per accudire gli animali allevati.
✅È consentito svolgere:
?Attività dei centri estetici;
?Attività da parte degli esercizi di toelettatura degli animali;
?Attività di controllo faunistico ai sensi dell’art 37 della LR 3/1994 e nel rispetto delle condizioni previste;
?Attività venatoria nel comune di residenza, domicilio o abitazione, nell’ATC di residenza venatoria e negli appostamenti fissi autorizzati dalla Regione;
?Attività di pesca sportiva e dilettantistica nella propria provincia di residenza, domicilio o abitazione in forma individuale.
?Per i centri culturali, centri sociali e centri ricreativi è consentito, esclusivamente a favore dei rispettivi associati, effettuare la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze.
⚽Le attività motorie e di sport di base presso centri e circoli sportivi possono essere svolte all’aperto.
?Il rientro presso residenza, domicilio, abitazione è consentito solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia. Sono comunque consentiti i rientri motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, per motivi di salute o di studio.
? In zona rossa, da normativa nazionale (24,25,26,27,31 Dicembre e 1,2,3,5,6 Gennaio) :
?Sarà consentito effettuare una volta al giorno visite nelle abitazioni (parenti o amici) all’interno della regione per massimo due persone non conviventi, senza contare gli under 14, le persone disabili e non autosufficienti.
❌Divieto di spostamento all’interno del proprio comune salvo lavoro, necessità o motivi di salute;
?É consentito raggiungere le seconde case all’interno della regione;
⭕Per Capodanno divieto di spostamento dalle 22 del 31 Dicembre alle 7 del 1° Gennaio.
✅Sono inoltre consentiti gli spostamenti:
?In comuni limitrofi per prodotti necessari alle proprie esigenze o per maggiore convenienza economica;
?Per andare a trovare figli presso l’altro genitore;
?Per coltivare il terreno per uso agricolo e l’attività diretta alla produzione per autoconsumo;
?Per accudire gli animali allevati.
?È consentito lo svolgimento dell’attività da parte degli esercizi di toelettatura degli animali.
?Tutti gli spostamenti devono essere autocertificati indicando tutti gli elementi necessari per la relativa verifica.
Alleghiamo il testo integrale dell’ordinanza:




Il 12 marzo del 2020, anche se nel Centro Italia la pandemia non era ancora esplosa in tutta le sua virulenza e pericolosità, si preannunciava un giorno come tanti altri. Con la solita sveglia alle 5,30, un modesto caffè – latte non zuccherato per colazione, veloce controllo delle mail e dei Blog e poi via, di corsa in campagna a governare i cani e le altre bestiole domestiche. Invece fu l’inizio di un lungo calvario, di una vera sofferenza fisica che durò alcuni mesi. Infatti, proprio mentre lavavo i canili sul cellulare arrivò la telefonata del mio carissimo amico Lorenzo Gamba: il Maestro Incisore di Sulzano (BS), famosissimo in tutto il mondo. Perdonatemi, ma prima di continuare con la triste storia, mi sento in dovere di ricordare, semmai ce ne fosse il bisogno, chi è Lorenzo Gamba. Lorenzo è uno dei più grandi incisori di armi fini ed accessori vivente. Nel corso della sua lunghissima carriera ha inciso armi per tutti i marchi più prestigiosi come: Fabbri, Bosis, Perazzi, Beretta, Zanardini, Art Denis Fontana, Piotti, Zanotti, Rizzini, etc etc. La raffinatezza, la purezza e l’unicità dei suoi lavori sono la sua firma. Dopo averli ammirati per una sola volta ti rimangono indelebilmente impressi nella mente. Ne ho visti alcuni che avevano come soggetti ritratti galli cedroni, beccacce, cani da ferma, acquatici e persino donne nude, ma la massima espressione del talento di Lorenzo Gamba e quello che lo contraddistingue sono le meravigliose scene di caccia grossa africana che riproduce sull’acciaio con una maestria davvero insuperabile. Così, dopo i soliti convenevoli del caso, come informarsi sulla salute dei rispettivi famigliari, Lorenzo mi chiese se avessi potuto fargli un favore “ Quale braccio devo tagliarmi?” fu la mia risposta. Una battuta spiritosa ma non troppo, perché per Lorenzo farei davvero qualsiasi sacrificio. “Caro Marco, niente di così drammatico. Volevo soltanto chiederti se puoi procurarmi tre o quattro mascherine perché qua’ da noi, nella provincia di Brescia, non se ne trovano più già da diverso tempo.”. “Tranquillo Lory, che in giornata te ne mando una decina di quelle professionali con la valvolina! Dovrei averne una scatola completa in officina! Anzi, visto che ci sono, ti mando anche un po’ di salcicce essiccate di cinghiale e di daino sottovuoto!” Lorenzo, oltre a prodigarsi con una infinità di ringraziamenti, mi chiese di mandargli anche qualcosa di mio da incidere, visto che, stando segregato in casa, avrebbe avuto un po’ di tempo anche per l’amico Marco. “Che ne dici se ti invio la coccia del mio express SIACE calibro 470 Nitro? Te la senti di farci sopra qualcosa?”. “Vedremo. Come al solito dammi “Carta Bianca”, poi seguirò l’ispirazione del momento”. Ci salutammo come sanno fare soltanto gli amici veri, quelli che si amano e si rispettano da tantissimi anni, poi corsi subito a casa a fare il pacchetto. 

Anticipando di un mese la data prevista per la discussione, il TAR Calabria si è pronunciato sull’ennesimo ricorso anticaccia. Soddisfazione per la sentenza di Federcaccia, anche se è urgente risolvere il problema VINCA non solo per la ZPS Sila Grande
Questa sera, attorno alle 20, il Presidente del Consiglio Conte ha illustrato le misure di contrasto della pandemia per i giorni delle Festività Natalizie. A partire dal 24 dicembre, fino al 6 gennaio compreso si susseguiranno giorni di zona rossa e di zona arancione in tutta la penisola. Saranno in vigore i provvedimenti relativi alla zona rossa nei giorni 24,25,26,27,31 dicembre e 1,2,3,5,6 gennaio. Per contro, saranno valide le regole delle zone arancioni nei giorni 28,29,30 dicembre e 4 gennaio. Quindi, niente caccia nei giorni in cui è dichiarata la zona rossa e caccia limitata ai comuni di residenza nelle zone arancioni, fatti salvo i provvedimenti specifici approvati dalle Regioni. Resta da capire se i provvedimenti che consentivano maggiori spostamenti per praticare l’attività venatoria in zona arancione approvati da Regioni come la Toscana, la Lombardia, il Piemonte, L’Emilia-Romagna e le Marche, rimarranno validi nei giorni di zona arancione totale previsti in queste festività natalizie. Vi informeremo non appena avremo notizie certe.
Il Tar del Veneto ha reso nota la sentenza sul ricorso presentato da protezionisti ed estremisti animalisti sul Calendari Venatorio Regionale 2020. Cancellati il prelievo di moriglione e pavoncella e il prelievo in febbraio dei corvidi, questo il passo della sentenza relativo alla decisione dei giudici: Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima), definitivamente pronunciando sul ricorso in epigrafe, lo accoglie in parte e, per l’effetto, annulla la deliberazione della Giunta regionale n. 764 del 16 giugno 2020, nella parte in cui comprende tra le specie cacciabili il Moriglione e la Pavoncella, e nella parte in cui ammette in modo cumulativo la preapertura della caccia, concedendo anche il prelievo dal 1 al 10 del mese di febbraio, per le specie della Gazza, della Ghiandaia, della Cornacchia nera e della Cornacchia grigia.