Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Cani

Cani (461)

Cani tipo spitz e tipo primitivo

Cani tipo spitz e tipo primitivo (70)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Terrier

Terrier (33)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Segugi e cani per pista di sangue

Segugi e cani per pista di sangue (72)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Bassotti

Bassotti (1)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Cani da ferma

Cani da ferma (39)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Levrieri

Levrieri (4)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli

Segugio Ellenico

  • Scritto da
FCI Standard N° 214 / 22.04.1996 SEGUGIO ELLENICO ORIGINE Grecia DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 16.10.1959 UTILIZZAZIONE: segugio dall’olfatto finissimo e di grande resistenza, caccia attivamente da solo o in muta; si adatta perfettamente a tutti i terreni di pianura o di montagna e anche ai terreni più rocciosi…

Segugio della Westfalia

  • Scritto da
FCI Standard N° 100 / 06.05.1997 SEGUGIO DELLA WESTFALIA ORIGINE: Germania DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 24.06.1987 UTILIZZAZIONE: Segugio CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 6 Segugi e razze affini Sezione 1.3 Segugi di piccola taglia Con prova di lavoro ASPETTO GENERALE Il Segugio della Westfalia è la varietà a gambe…

Segugio della Transilvania

  • Scritto da
FCI Standard N° 241 / 13.09.2000 SEGUGIO DELLA TRANSILVANIA (Erdélyi Kopó) ORIGINE. Ungheria DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 06.04.2000 UTILIZZAZIONE : cane capace di cacciare in maniera indipendente a grande distanza dal suo padrone. È specialmente adatto alla ricerca della pista e al lavoro da segugio. Quando scopre…

Segugio della Stiria a Pelo Ruvido

  • Scritto da
FCI Standard N° 62 / 18.06.1996 SEGUGIO DELLA STIRIA A PELO RUVIDO (Steirischer Rauhhaarbracke) ORIGINE: Austria DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 10.10.1995 UTILIZZAZIONE: Il lavoro di questa razza non consiste soltanto nel cacciare dando la voce, ma molto spesso viene utilizzata per la ricerca del selvatico ferito nei…

Segugio della Bosnia a Pelo Duro

  • Scritto da
FCI Standard N° 155/ 01.04.1996 SEGUGIO DELLA BOSNIA A PELO DURO (" BARAK") ORIGINE: Bosnia DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 15.01.1973 UTILIZZAZIONE: Buon segugio, resistente e tenace, dalla voce sonora , tal volta dalle tonalità profonde. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 6 Segugi e cani per pista di sangue Sezione…

Segugio dell'Istria a Pelo Raso

  • Scritto da
FCI Standard N°151/ 10.04.2002 SEGUGIO DELL’ISTRIA A PELO RASO Istarski Kratkodlaki Gonič ORIGINE: Croazia DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 25.10.2002 UTILIZZAZIONE: segugio per eccellenza; e portato soprattutto alla caccia della lepre e della volpe. Puo anche essere impiegato come cane per pista di sangue. La sua conformazione si…

Segugio dell'Istria a Pelo Duro

  • Scritto da
FCI Standard N°152/ 10-04.2002 SEGUGIO DELL’ISTRIA A PELO DURO (Istarski Oštrodlaki Gonič) ORIGINE : Croazia DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 25.10.2000 UTILIZZAZIONE: segugio per eccellenza; è portato soprattutto alla caccia della lepre e della volpe. Può anche essere impiegato come cane per pista di sangue. La sua conformazione…

Segugio dell'Appennino (Lepraiolo Italiano)

  • Scritto da
STANDARD DEL SEGUGIO DELL’APPENNINO ( LEPRAIOLO ITALIANO) PAESE DI ORIGINE: ITALIA UTILIZZAZIONE: Segugio specializzato nella caccia alla lepre, viene utilizzato anche per la caccia al cinghiale e ad altri animali da pelo. CLASSIFICAZIONE: Gruppo VI – Cani da seguita di taglia media con prova di lavoro BREVI CENNI STORICI: Le…

Segugio Austriaco

  • Scritto da
FCI Standard N° 63 / 18.06.1996 SEGUGIO AUSTRIACO (BRANDLBRACKE) ORIGINE: Austria DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 10.10.1995 UTILIZZAZIONE: il Brandlbracke è un cane da caccia molto popolare per la sua adattabilità al lavoro pesante sia in alta montagna che in pianura; caccia dando la voce ed è anche…

Segugi Svizzeri

  • Scritto da
FCI Standard N° 59 / 28.06.2002 SEGUGI SVIZZERI ORIGINE: Svizzera DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 28.11.2001 UTILIZZAZIONE: cane da caccia a tiro; è generalmente utilizzato sulla lepre, il capriolo, la volpe e talvolta il cinghiale. Caccia in modo indipendente dando la voce. Anche su terreni difficili, cerca e…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura