Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Ci hanno provato ……..

TAR VENETO

Lac, Lav, Lndc, Lipu e Oipa avevano chiesto al Tar Veneto di portare davanti alla Consulta la nuova formulazione dell’articolo 18 della legge 157/92 sollevando questione di legittimità costituzionale sulla scadenza di trenta giorni per impugnare i calendari venatori.

Per i giudici, però, il ricorso non può essere accolto. Queste le motivazioni dei giudici: “Un rito accelerato per la trattazione delle impugnazioni dei calendari venatori e, in particolare, la fissazione del termine di trenta giorni dalla pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione per la proposizione del ricorso, non sia irragionevole, né renda impossibile o estremamente difficile l’esercizio del diritto di difesa“.

Il ricorso in origine voleva contestare “l'integrazione di due giornate per la sola caccia alla fauna migratoria da appostamento nei mesi di ottobre e novembre. Limitatamente ai soli Turdidi (Cesena, Tordo sassello e Tordo bottaccio), è concessa una giornata per Treviso e Verona e una giornata nel solo mese di ottobre per la provincia di Vicenza.

il ricorso è stato dichiarato irricevibile perché notificato tardivamente.

 

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura