Arci Caccia: Era proprio necessario il nuovo Parco Nazionale del Matese?
- Scritto da Redazione
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
Un nuovo Parco Nazionale è nato nel Matese, a cavallo tra Campania e Molise. Si è voluto ampliare il Parco Regionale già presente portando l’area protetta da 33000 a 80.000 ettari. Una decisione che lascia perplessi, visto che le due regioni sono già sopra l’obbiettivo del 30% di territorio protetto e le aree di maggior pregio erano già ricomprese nel vecchio Parco Regionale. Quale sia il senso di questo nuovo carrozzone che metterà sotto vincolo aree agricole e produttive ci sfugge, come ci stupisce che a produrre questo “risultato” sia il Governo considerato da molti come “amico” dei cacciatori. Sulla ripartenza di questo parco, il cui progetto era arenato da anni, come si vede dagli articoli allegati, ci sono opinioni contrastanti e vogliamo rilevare che la Regione Molise, a pochi giorni dall’istituzione, ha già approvato un ordine del giorno in cui si chiedono modifiche:
https://www.montagna.tv/255537/nasce-il-parco-nazionale-del-matese-tra-campania-e-molise/
https://www.ansa.it/molise/notizie/2025/04/29/parco-matesecoldiretti-moliseora-strumenti-di-governance_26bcaa5d-e233-43d3-9fae-a91878d4d08e.html
https://www.primopianomolise.it/citta/bojano/145815/parco-del-matese-il-consiglio-regionale-chiede-la-revisione-del-decreto-ministeriale/