Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

ORA ANCHE ALCOOL TEST AI CACCIATORI

 

cacciando logo redL’obiettivo è sempre lo stesso: rendere difficile la vita ai cacciatori!

Tra le proposte dell’associazione animalista è stato presentato alle forze politiche l’introduzione dell’obbligo dell’alcool test durante i controlli delle guardie venatorie, che, in caso di positività, possano prevedere sanzioni analoghe a quelle previste dal codice della strada per la guida in stato di ebbrezza.

Ma non solo! Tra le tante idee anche quella di indossare pettorine ad alta visibilità con la “targa” cioè il numero di porto d’armi.

Per l’Enpa non finisce qui: l’ulteriore e grave provocazione allo studio, è che il cacciatore, in caso di un infortunio occorso a caccia, debba rimborsare al Servizio Sanitario Nazionale le spese sostenute per le cure.

Sorge spontanea una domanda: il giorno in cui (malauguratamente e inopinatamente) dovesse chiudere l’attività venatoria, tutti questi soloni a chi rivolgeranno le loro attenzioni?

Sono talmente pieni di sé, che non hanno la capacità di immaginare le conseguenze che potrebbero derivarne, a partire dalle armi regolarmente denunciate e inutilizzate, alle specie invasive, al controllo sanitario e per finire in bellezza un colpo all’economia del settore, che, nel caso non si sapesse, rappresenta circa l’uno per cento del bilancio nazionale italiano.

Questo mi pare dimostri ancora una volta (semmai ce ne fosse bisogno) che si tratta di un accanimento privo di lungimiranza e di obiettività.

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura