Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Il caffè di Cacciando

L'Altopiano di Asiago dice no ai lupi

“Scriviamo in merito stato di presenza del lupo (Canis lupus) sul territorio dell’Altopiano dei Sette Comuni (VI) e dei Comuni della Pedemontana Vicentina con territori geograficamente compresi o limitrofi allo stesso (Caltrano, Calvene, Lugo di Vicenza) - di seguito denominati complessivamente “Altopiano” -, dove dal 2015 (anno in cui sono…

Quando sul lupo...si danno i numeri!

Credevate fossero lupi? E invece no, quelli che vagano sulle Alpi italiane, dalle Marittime alle Giulie, evidentemente debbono essere dei conigli, o come tali riescono a riprodursi. Infatti sui lupi alpini ultimamente sono in molti…a dare i numeri, e questa volta il termine potrebbe essere quello più giusto, quantomeno per…

4 marzo: dalla "cabina" alla..."gabina"

Canottiera e…”Gabina elettorale”, così come la chiamava lui, nel 1993 erano due degli elementi distintivi della Lega Nord di Umberto Bossi, il “Senatùr” che dal prato di Pontida cominciava ad arringare le piazze del Nord Italia alla ricerca del consenso politico. L’ebbe, e il partito nato dall’unione di sei movimenti…

A Pianosa si stanno abbattendo fagiani e pernici. Non era meglio catturarli?

  • Scritto da
Sull'isola di Pianosa, è in atto un progetto di reintroduzione della pernice rossa di ceppo italico. Opera sicuramente meritoria che fa parte di un più ampio progetto life, che punta a eliminare dall'isola tutti gli alieni, sia animali che vegetali. Prima di immettere i capi del progetto, devono essere rimossi…

Cacciatori al voto

Ancora poco più di un mese e tutti i cacciatori italiani, e questo è certo trattandosi pur sempre di maggiorenni dotati di capacità e legittimazione giuridica ad esprimere un voto, saranno chiamati a scegliersi chi li dovrà governare per i prossimi cinque anni, almeno così si spera! Caccia e politica…

Sardegna o...Vecchio West?

Capita anche questo: tre cacciatori cagliaritani sono stati rapinati dei loro fucili mentre a bordo del loro fuoristrada percorrevano una strada provinciale dell'isola, in piena Barbagia e nel cuore della Sardegna più selvaggia. I due malviventi, che si sono presentati come i banditi del Far West che assalissero una diligenza,…

Il lupo...può diventare un problema?

Che il lupo attacchi l’uomo, e spesso con conseguenze fatali, non è una sterile fantasia di coloro che non ne gradiscono, o temono, la presenza, semmai quello che ci raccontano secoli di storia, non certo novelle o fiabe raccontate ai bimbi, ma puntuali cronache del tempo raccolte persino nei registri…

RAI 3? A letto...senza cena!

Grande clamore ha destato la trasmissione di RAI 3 “Indovina chi viene dopo cena”, andata in onda la scorsa settimana, lunedì 4 dicembre. La terza puntata del programma condotto dalla giornalista Sabrina Giannini era dedicata all’attività venatoria, ma si parlava anche di bracconaggio e di lupi, ritornati a popolare la…

Meglio nascere lupo che agnello

La "Gazzetta di Reggio" riporta stamane la notizia della presunta aggressione di un lupo ad un uomo, difesosi a badilate.  http://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2017/11/21/news/villa-minozzo-aggredito-da-un-lupo-l-ho-preso-a-badilate-e-l-ho-messo-in-fuga-1.16146686 L'episodio sarebbe avvenuto giovedì scorso a Gazzano, sull'Appennino reggiano, quando l'uomo, dichiaratosi cacciatore, avrebbe seguito della tracce nella neve sino a quando venne aggredito da un...grosso canide, da lui…

C’era una volta…

C’era una volta il cacciatore di montagna. Irsuto e caparbio, pietra iniettata direttamente nelle ossa, gambe d’acciaio e un corpo fatto per resistere a fatiche sovraumane, con qualcosa che lo distingueva al primo sguardo dal cugino di pianura: il fatto, apparentemente scontato ma a mio avviso per nulla trascurabile, di…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura