Sentieri di Caccia - Maggio 2014
- Scritto da Cacciando
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font

Sentieri di Caccia maggio 2014 vi aspetta in edicola
Segugi protagonisti su questo nuovo numero di Sentieri di Caccia con l’intervista ad Antonio Azzaretti, considerato dal segugista Emanuele Nava uno dei migliori canettieri d’Italia. Dalla zona del Pavese ci spostiamo in Veneto grazie alla penna di Natale Francioso che ci racconta il diligente lavoro svolto dai dirigenti del Settore faunistico-ambientale delle Province di Verona e Vicenza, per ritornare poi in Lombardia dove i cacciatori, secondo quanto stabilito da una direttiva del direttore generale della Sanità, rivestono un ruolo di primissimo piano nel monitoraggio della fauna selvatica, contribuendo così attivamente alla tutela della pubblica sanità.
Il confronto con la selvaggina “vera” fa la differenza per vivere fino in fondo le emozioni di un’esaltante stagione di caccia; l’esperienza del tecnico faunistico Mazzoni della Stella ci guida per capire come selezionare i fagiani “buoni”… Per i cinofili drahthaaristi invece, questo numero offre una vetrina sulla razza grazie al reportage dalla Zuchtrudenvorstellung di Zeffiro Gallo, che indica quali sono stati, a suo avviso, i soggetti migliori che sono stati presentati alla manifestazione e che rappresentano il futuro della razza. E sempre cani da ferma protagonisti nelle note di Adriano Voltolin, con le sue considerazioni cinotecniche focalizzate sulla caccia al beccaccino.
Questo è solo un assaggio di quanto contenuto nella prima parte della rivista che prosegue, dopo l’articolo di Simone Bertini sul Benelli Raffaello Power Bore calibro 12, testato da lui stesso per tutta una stagione venatoria nelle situazioni più diverse, con le pagine dedicate alla caccia al cinghiale (su questo numero si parla di girata con Giuseppe Maran) e alla caccia di selezione, con le note di Danilo Liboi alla ricerca del suo Kitz di camoscio. News, attualità, le vostre lettere, articoli d’opinione, approfondimenti legali e di gestione faunistica (il controllo della volpe) completano le pagine di questo numero di maggio. A tutti auguriamo una buona lettura.