Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Riviste

Cacciare a Palla Aprile 2014

  • Scritto da
Il numero di aprile di Cacciare a Palla inizia con un’esortazione, da parte di Danilo Liboi, di essere noi stessi"testimonial" dei valori e di tutto ciò che di positivo è insito nella caccia, quella buona, senza aspettare che qualcuno, istituzioni, associazioni o altri, lo faccia per noi. Continua quindi con…

Sentieri di Caccia - Marzo 2014

  • Scritto da
Il numero di marzo di Sentieri di Caccia riserva ampio spazio alla caccia agli ungulati. Danilo Liboi ci racconta dell’intima soddisfazione che regala l’arrivare a pochi metri dal re del bosco, il cervo, utilizzando il trucco del richiamo, trait d’union con questi meravigliosi animali che non ci concedono alcuna compartecipazione…

Vivere la Montagna - Marzo 2014

  • Scritto da
Nel centodiciannovesimo numero sono presentati: Il rifugio L'is e Gariss; Come crescono i funghi; Epicondilite: chi l'ha avuta non se la dimentica; La Robinia; l'Upupa; Monteviasco: Il paese solitario al confine con l'alto Malcantone; La Dolceacqua dei monti liguri; La Linea Insubrica; Il Pizzo Marcia e molto altro ancora.

Cacciare a Palla Marzo 2014

  • Scritto da
E’ in edicola Cacciare a Palla marzo 2014Nell’editoriale di questo numero, Danilo Liboi ci spiega perché è necessario lasciare tranquilli gli ungulati durante gli inverni particolarmente nevosi, quindi, dopo la rubrica della posta dei lettori, sempre ricca di consigli e di “dritte” offerte dalle migliori firme italiane di caccia a…

Sentieri di Caccia - Febbraio 2014

  • Scritto da
E’ il edicola Sentieri di Caccia febbraio 2014 L’affermazione di poter sottoporre le popolazioni di fagiani ad un prelievo venatorio che non risulti distruttivo bensì conservativo può sembrare a prima vista un paradosso, ma non lo è assolutamente. Roberto Mazzoni della Stella, su questo nuovo numero di Sentieri di Caccia,…

Weidmannsheil Gennaio 2014

  • Scritto da
Dal 28 Gennaio 2014 in edicola Cani da traccia Cercando il cinghiale Recupero in notturna Gestione La marmotta Fruška Gora un angolo di paradiso Tradizioni Cacce scomparse...o quasi Quelle tradizioni tradite... Armi e calibri CZ 557 .25-06 Rem Marlin XS7 Caccia all’'estero Bramito in Ungheria La grande svedese Camosci sullo…

Vivere la Montagna - Gennaio 2014

  • Scritto da
Nel centodiciassettesimo numero sono presentati: L’Ape, la Vespa, il Calabrone e il Bombo; Un insetto bavoso dei nostri prati: il Fileno spumario; Vajont 50 anni dopo: alle 22.39 del 9 ottobre 1963 frana il monte Toc, la sua onda spazza via sette paesi causando quasi 2'000 morti; Armando Besomi: salvatore…

Cacciare a Palla Febbraio 2014

  • Scritto da
Cacciare a Palla febbraio 2014 vi aspetta in edicola L’avventura nel Pertshire (Scozia) a caccia di cervi al bramito, raccontata da Fabio Zuccaccia, apre questo nuovo numero di Cacciare a Palla e al reportage scozzese seguono le note di Ivano Confortini, che spiega i motivi per cui i rilevamenti biometrici…

Beccacce che Passione Gennaio 2014

  • Scritto da
Beccacce che Passione vi aspetta in edicola dal 5 gennaio Non è scritto da nessuna parte che per cacciare beccacce bisogna per forza utilizzare il campano o il beeper. Si può, anzi a volte è meglio, cacciare in silenzio e quando, come e perché ce lo spiega David Stocchi, che…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura