L’ENCI e Campofelice
- Scritto da Luca Gironi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font

Grazie alla nuova politica messa in atto dall’ENCI nei confronti del territorio, il dialogo, la collaborazione e la sinergia tra il Consiglio Direttivo e il Comune di Lucoli, la Regione Abruzzo, Parco Naturale Regionale Sirente Velino, l’A.T.C. di L’Aquila e la Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo”, hanno fatto sì che già oggi si sia in grado di programmare per il 6-7-8 e 9 Luglio la manifestazione di Campofelice con l'atteso Master a quaglie e le prove d’Eccellenza per razze da ferma inglesi.
Consapevolezza e coinvolgimento sono i principi della nuova gestione dell'ENCI: il senso di responsabilità anche nei confronti di società e ambiente ha visto aprirsi nuove frontiere per la cinofilia, che oggi è ritenuta indispensabile per la conservazione faunistica.
Un traguardo importantissimo per il conseguimento dei propri obiettivi cinofili-zootecnici e la valorizzazione del patrimonio cinovenatorio che il nostro Ente persegue con successo e che il resto del mondo ci invidia.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro, appassionati e tecnici che si sono adoperati al raggiungimento di un così importante traguardo. (www.enci.it)