Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

L'Europarlamentare Maullu scrive al Fatto Quotidiano

L'Europarlamentare Maullu scrive al Fatto Quotidiano

Venerdì 28 Aprile, il Fatto Quotidiano ha pubblicato un articolo dal titolo "Il lato oscuro del Made in Italy: l'export di armi va a gonfie vele". Qui di seguito riportiamo la lettera inviata alla redazione del quotidiano dall'Europarlamentare Stefano Maullu e mai pubblicata dal giornale. "In un momento in cui il tema delle armi è all'ordine del giorno – con un dibattito che va dall'Unione Europea con la Direttiva 477 fino alle cronache quotidiane nostrane – credo che titoli come “Il lato oscuro del Made in Italy: l'export di armi va a gonfie vele” siano fuorvianti rispetto ad un comparto che in alcune zone d'Italia, il Bresciano e in particolare la Val Trompia per fare un esempio, è vera e propria eccellenza. Se infatti quello del Ministero degli Esteri che sottolinea l'incremento di esportazioni di caccia bombardieri e bombe aeree verso Paesi in guerra può essere un tema politico, non è corretto chiamare in causa un intero comparto di produttori di armi che costituisce un settore completamente diverso. Da una parte parliamo di un contesto internazionale in questo momento particolare, dall'altra di marchi e imprenditori che da generazioni garantiscono standard di qualità, affidabilità ed etica, valori molto apprezzati da tutti gli appassionati di armi, dai collezionisti, dai cacciatori, dai tiratori sportivi in Italia e all'estero. E questo, sì, è un vanto assoluto per l'Italia e per la sua economia, che non va associato a tutt'altro tipo di esportazioni di armamenti bellici con finalità e bacini d'utenza completamente differenti. Nel momento in cui si fa di tutta l'erba un fascio si rischia di ragionare ideologicamente alimentando opinioni fuorvianti e danneggiando chi dà lavoro a migliaia di persone per fare impresa come si deve".

Stefano Maullu

Europarlamentare

http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/il-lato-oscuro-del-made-in-italy-lexport-di-armi-va-a-gonfie-vele/

 

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura