LIGURIA: IL CONSIGLIO REGIONALE SANCISCE LA SEGNATURA DEI CAPI DI MIGRATORIA AD ABBATTIMENTO ACCERTATO
- Scritto da Luca Gironi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font

Nella seduta di martedì 2 maggio il Consiglio regionale della Liguria ha approvato – con 20 voti favorevoli (centrodestra), 6 contrari (Movimento 5Stelle, Rete a Sinistra & liberaMENTE Liguria) e 2 astenuti (Giovanni Barbagallo e Giovanni Lunardon del Partito Democratico) – il disegno di legge 138 Modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994, numero 29 (Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio). Il nuovo testo normativo prevede ulteriori adeguamenti normativi alla legge sulla caccia necessari in seguito al passaggio di competenze dalle Province alla Regione. In particolare in questo caso il passaggio di competenze riguarda la vigilanza faunistico venatoria, i contenziosi e la gestione delle sanzioni. Viene, anche, recepita l’indicazione nazionale che prevede l’annotazione sul tesserino del cacciatore dei capi abbattuti, sia di fauna stanziale che migratoria. Il provvedimento specifica che l’annotazione deve avvenire dopo l’abbattimento accertato dei capi. Viene così introdotto un ulteriore elemento di chiarezza.