ANUU: LA LIPU UNA NE FA E CENTO NE PENSA, I DIVIETI PROPOSTI INAMMISSIBILI ED IMMOTIVATI
- Scritto da Luca Gironi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font

L’ANUUMigratoristi si è ancora una volta scandalizzata di fronte alle richieste di divieti assoluti e immotivati che ogni anno la LIPU lancia a fine primavera in forma terroristica alle Regioni. Nei giorni scorsi ha chiesto il divieto del prelievo di Coturnice, Moriglione, Pavoncella, Tortora selvatica e Tordo sassello, che dovrebbero essere considerate specie elencate nella Red list of European birds, un documento divenuto la “bibbia” della Commissione europea. La Fe.N.A.Ve.RI, a nome delle quattro Associazioni che ne fanno parte (tra cui l’ANUUMigratoristi), con un proprio documento ha puntualizzato l’infondatezza di tale richiesta. Infatti, sia la Pavoncella che la Tortora sono da anni soggette a forti limitazioni del prelievo, come indicato da ISPRA, mentre il Moriglione lo è in alcune regioni, proprio su proposta dell’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC. La Tortora è anche oggetto di un nuovo piano di gestione europeo in preparazione, che non prevede divieti di caccia, ma una futura pianificazione del carniere. Per la Coturnice è in approvazione il piano di gestione nazionale, mentre sul Tordo sassello si potrà compiere una valutazione appropriata per la quale è necessario uno studio in quanto, allo stato, nulla si dice su questo argomento. Concordiamo, quindi, di affermare, ancora una volta, come le regole di gestione siano la chiave per la conservazione delle specie e non i divieti assoluti.