VALLE D’AOSTA: UNA DONNA ELETTA A RAPPRESENTARE I CACCIATORI VALDOSTANI
- Scritto da Luca Gironi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font

L’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, di concerto con il Comitato regionale per la gestione venatoria e del Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca, comunica che ieri, domenica 28 maggio 2017, si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi.
Sono stati eletti in tale occasione il Presidente del Comitato regionale, i rappresentanti delle circoscrizioni venatorie e i rappresentanti dei lagoformi e dei galliformi alpini nonché dei conduttori di cani da traccia, oltre ai rappresentanti dei pescatori del Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca.
Preso atto delle elezioni avvenute in data 28 maggio 2017 e della nomina di Elena Michiardi alla carica di Presidente del Comitato regionale per la gestione venatoria, l’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Laurent Viérin, esprime “piena soddisfazione per il superamento della difficile fase di stallo di questi ultimi anni. Ringraziamo il mondo venatorio per aver lavorato assieme a noi per trovare delle sintesi che rispecchiassero le volontà dei cacciatori, recepite nella modifica della legge regionale approvata, su nostra iniziativa, nelle scorse settimane in Consiglio Valle.
Inizia ora una nuova fase che riporta armonia e sinergia tra Amministrazione e Comitato Caccia per lanciare nuove sfide. Alla presidente Michiardi e alla sua squadra vanno i nostri migliori auguri per un proficuo lavoro, e il rinnovo della nostra di collaborazione nella pianificazione e nelle varie attività, vista l’importanza del settore venatorio non solo per l’Assessorato ma per tutta la nostra Regione. Intendiamo lavorare con i neo eletti del Comitato caccia e del Consorzio pesca della Valle d’Aosta, condividendo le iniziative al fine di valorizzare e sostenere le esigenze del mondo venatorio valdostano, anche attraverso un ruolo più attivo e maggiore partecipazione da parte degli iscritti, come già avviene in altre realtà alpine. Si apre da oggi una nuova fase, dopo il periodo di stallo e di forte protesta che aveva portato alle dimissioni in blocco del Comitato e alla fase di commissariamento, con un nuovo Comitato avente funzioni rafforzate.
Puntiamo al rilancio del Comitato regionale di gestione venatoria, con un rafforzamento delle sue funzioni, grazie alla nomina, oggi, del nuovo Presidente e della sua squadra. Porremo la massima attenzione alle indicazioni della categori: affronteremo insieme alcune importanti tematiche, tra le quali il calendario venatorio e il nuovo piano faunistico”.
Risultano eletti:
Presidente del Comitato regionale per la gestione venatoria Elena Michiardi (con 610 voti rispetto a Antonio Bogazzi 417 e Alberto Colliard 22; schede bianche 25, schede nulle 9.
I votanti sono stati 1083, su 1378 aventi diritto, con una partecipazione al voto del 79%);
Rappresentanti delle Circoscrizioni venatorie: M. Mareliati, C. Ferraro, D. Collé, V. Gyppaz, G. Rosmino, I. PAsquettaz, R. Canale Clapetto, P. Biava.;
Rappresentante dei cacciatori di lagoformi e galliformi alpini nonché dei conduttori di cani da traccia R. Parrini;
Rappresentanti dei pescatori: R. M. Rey, P. Ferraro, G. Teggi, A. Crea, G. Valentino, L. Ganis, G.A. Rej, U. M. Lazier.