Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

MACERATA: A SCUOLA CON I CACCIATORI AMBIENTALISTI

MACERATA: A SCUOLA CON I CACCIATORI AMBIENTALISTI

 


Anche quest’anno in occasione della festa della “piccola grande Italia” le sezioni comunali Federcaccia di Belforte dl Chienti, Montefano, Montelupone, Tolentino e Petriolo – in collaborazione con Legambiente Marche – hanno organizzato una giornata ambientale coinvolgendo le scuole e le amministrazioni locali.

Per l’occasione sono state messe a dimora alcune piantine di quercia, pianta simbolo del paesaggio marchigiano, e sono state posizionate delle cassettine nido per favorire la nidificazione degli uccelli insettivori in alcuni parchi urbani.

La giornata si è composta anche di un momento formativo dove i ragazzi sono stati portati a conoscenza dell’importanza delle specie insettivore per l’agricoltura, infatti cinciallegre, capinere, codirossi si nutrono di insetti dannosi alle colture.

E’ stato inoltre riscontrato che le cassettine posizionate negli anni passati sono state occupate dagli uccelli sopra elencati.

Sono stati distribuiti dei volantini informativi dove viene illustrata in modo chiaro l’importanza di questi nidi artificiali per l’incremento degli insettivori, utili in tutto il territorio, visto che la trasformazione della campagna offre sempre meno possibilità per la loro nidificazione.

I ragazzi hanno ricevuto anche un opuscolo inerente l’Oasi di Montefietone nel comune di Montecavallo, famosa in quanto al suo interno da anni nidifica l’aquila reale ed presente la coturnice, la starna, il piviere tortolino e il lupo.

Ricordiamo a tutti che sono stati individuati e segnalati dei percorsi naturalistici che permettono di visitare l’oasi in tranquillità e senza creare disturbo alla fauna.

Sicuramente è passato il messaggio di una bella esperienza e che i cacciatori sono uniti agli ambientalisti in difesa dell’ambiente per dare futuro alle nuove generazioni.

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura