Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

PUBBLICATO LO STUDIO QUADRIENNALE SUL TORDO BOTTACCIO IN CAMPANIA SOSTENUTO DALL’ATC SALERNO1

PUBBLICATO LO STUDIO QUADRIENNALE SUL TORDO BOTTACCIO IN CAMPANIA SOSTENUTO DALL’ATC SALERNO1

Come preannunciato alcuni mesi fa, la rivista di ornitologia “Hornis Hungarica” ha pubblicato il lavoro sulla migrazione pre nuziale del tordo bottaccio in Campania, intitolato “Timing of Song Thrush Turdus philomelos on pre-nuptial migration in southern Italy”, degli Autori Sergio Scebba & Maria Oliveri Del Castillo. 

La ricerca, promossa e sostenuta dall’Ambito Territoriale di Caccia Salerno 1, in particolare nella persona del Presidente Dott. Guglielmo Storti, e proposta dal Presidente Provinciale FIdC di Salerno Luigi Spera, si inserisce nel quadro delle numerose pubblicazioni sulla materia ideate e sostenute dall’Ufficio Avifauna Migratoria Federcaccia, compiute in Lazio, Puglia, Calabria e Umbria.

Questo studio, realizzato con la tecnica dell’inanellamento standardizzato, conferma ancora una volta che la migrazione del tordo bottaccio verso i luoghi di riproduzione non comincia prima della seconda decade di febbraio, come dimostrato dall’analisi del grasso corporeo degli individui inanellati. 

La pubblicazione sarà utilizzata in Campania dalle Associazioni Venatorie per mantenere la chiusura della caccia alla specie al 31 gennaio e, in un quadro nazionale e internazionale, dall’Ufficio Avifauna Migratoria Federcaccia per l’auspicato aggiornamento dei Key Concepts, che oggi stabiliscono, a differenza di quelli degli Stati UE confinanti, che il tordo bottaccio comincia a migrare a nord alla metà di gennaio.

 

A questo link è possibile scaricare lo studio: http://www.federcaccia.org/avifauna_files/4216c8dd9291b59e32e3e6fdc9703659.pdf

 

Roma,25 luglio 2017 - UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA FIDC

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura