Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

I LUPI FANNO STRAGE DI PECORE

I LUPI FANNO STRAGE DI PECORE

Un’altra strage di pecore ad opera dei lupi, questa volta nella zona del Passo Fedaia, Porta Vescovo e Padon, al confine fra le province di Trento e Belluno, di fronte alla Marmolada.
Lassù di questi tempi vi sono molte greggi, e alcuni avrebbero subito gravi perdite di animali ad opera delle predazioni, in tutto una cinquantina di capi; la più grave, sinora 29 tra agnelli e adulti, ma bisogna terminare di perlustrare tutta la zona, ha colpito Joseph “Sepp” Kohler, pastore altoatesino che pascola nella zona di  Porta Vescovo da 49 anni.
Immediato l’intervento dei forestali, che hanno raccolto campioni e posizionato foto-trappole; si cerca di capire se si tratti di soggetti adulti, e di quale sesso, ma pare scontato siano lupi, anche per alcune testimonianze raccolte sul posto.
Ora s’aspetteranno i rimborsi dalla Provincia di Trento, ma i pastori sono molto preoccupati. A dirlo a chiare lettere proprio Sepp, 65 anni di Nova Levante, che ha dichiarato al giornale "Trentino":
Non ho mai visto una cosa così. In quasi cinquant’anni che faccio il pastore qui, non ho mai visto una cosa del genere, sai cosa vuol dire questo? Ho trovato delle pecore morte e altre ancora mezze vive e ogni notte sono preoccupato perché non so cosa potrà succedere al mattino, quanti animali troverò ancora morti. Io personalmente non ho paura  e oggi sono anche più tranquillo perché ho portato giù a valle le pecore al sicuro, ma io sono nato qui, è la mia vita. Per voi è facile dire, ma io voglio bene a questi animali, soprattutto agli agnelli, ai cuccioli. E poi quelli che trovi mezzi morti, mi fanno davvero pena. Quando non li ho visti tornare mi sono preoccupato e sono andato a vedere ho trovato molte pecore sotto la via ferrata. Erano spaventate. Non è mai successa una cosa così. Chissà se tornerò il prossimo anno, la baita e il terreno qui attorno è mio e sono qui fin da bambino”.
 
Il suo gregge era composto da 300 capi, e non era protetto da recinzioni elettrificate vista la vasta area in cui pascolano gli animali.
I lupi lui ha visti, e sostiene che fossero in quattro.
 
Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura