Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Toscana: La Regione accoglie la richiesta di Cia e Arci Caccia di poter effettuare le battute di controllo al cinghialedal 18/8 al 28/2

Toscana: La Regione accoglie la richiesta di Cia e Arci Caccia di poter effettuare le battute di controllo al cinghialedal 18/8 al 28/2

 

Nella mattinata precedente l'incontro in Regione sui risultati della legge obbiettivo, svoltosi all'inizio di luglio, Arci Caccia rappresentato da Sirio Bussolotti e la Cia con Giordano Pascucci hanno incontrato l'assessore Remaschi, chiedendogli di semplificare le modalità di intervento in presenza di danni e soprattutto di poter coinvolgere le squadre nelle realizzazione degli stessi. Ecco la delibera di modifica del piano di controllo del cinghiale che consentirà alle squadre di partecipare ai controlli in art.37:

d) Nelle aree agricole soggette a danni effettivi o potenziali effettivamente coltivate con colture (p.e. mais, favino, girasole, ecc.) tali che, per altezza e sviluppo vegetativo, non permettano l’avvistabilità dei cinghiali e quindi l’efficace utilizzo risolutivo delle altre tecniche di prelievo di cui alle precedenti lettere a), b), c) è consentito l’utilizzo della braccata (con al massimo dieci cani e sessanta persone armate).

http://www.ciatoscana.eu/home/siccita-la-regione-dice-si-alla-braccata-al-cinghiale-accolta-richiesta-cia-arcicaccia/

 

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura