Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

ANUU: ALLA 744^ SAGRA DEI OSEI DI SACILE L’ITALIA DOMINA IL CAMPIONATO EUROPEO DI CHIOCCOLO

ANUU:  ALLA 744^ SAGRA DEI OSEI DI SACILE L’ITALIA DOMINA IL CAMPIONATO EUROPEO DI CHIOCCOLO

Il Tordo nazionale proclamato, come ogni anno, durante la Sagra dei Osei di Sacile, giunta alla sua 744^ edizione dal 1274, è stato assegnato al bergamasco di San Pellegrino Terme, Roberto Avogadro, che ha acquisito questo ambito riconoscimento dopo una severa selezione tra i molti partecipanti giunti da tutta la penisola. L’annuale manifestazione ha visto lo svolgimento, tra le tante occasioni di incontri, anche del XX Campionato Europeo d’Imitazione del Canto del Tordo bottaccio, del Tordo sassello, del Merlo e di altri soggetti il cui prestigioso Trofeo Herrero, messo in palio annualmente dall’AECT (Association Européenne des Chasses Traditionelles) è stato assegnato all’ Italia che ha primeggiato su Francia e Spagna, mentre nelle singole categorie i transalpini di Marsiglia e i nostri giovani rappresentanti, il toscano Paolo Pasqualetti e il friulano Claudio Pin, hanno avuto la meglio su tutti gli altri concorrenti, veramente maestri nella interpretazione del canto dei nostri amici alati in questa singolare gara, favorevolmente accolta dal folto pubblico superiore alle cinquantamila presenze anche dalla vicina Austria, Croazia, Slovenia che sanno sempre apprezzare queste manifestazioni che si svolgono con grande successo in questo periodo. Una tavola rotonda “Per una “biodiversità culturale”: le sagre e le fiere venatorie”, ha permesso ai partecipanti del Bacino del Mediterraneo di valorizzare queste tradizioni alla vigilia dell’Anno Europeo della cultura 2018 indetto dall’Unione Europea, anche per salvaguardare nel futuro le particolari diversità delle nostre genti.

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura