Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

ARCI CACCIA: Imprese e conflitti d’interesse. NO Grazie!!

ARCI CACCIA: Imprese e conflitti d’interesse. NO Grazie!!

Il MPAAF aveva inviato alla nostra Associazione una richiesta di chiarimenti sulla Società Gaia srl, che forniva servizi, anche faunistico venatori e della quale era parte della compagine sociale il Comitato Regionale ARCI Caccia della Toscana, per decisione dei dirigenti di allora.

La richiesta del Ministero veniva a seguito di una Interrogazione parlamentare sull’attività svolta da questa Società in Regione Toscana.

Sono stati inviati per dare una risposta completa lo Statuto, i Bilanci degli ultimi 5 anni, la composizione della compagine e l’atto di messa in liquidazione.

Il Presidente nazionale, nell’esercizio dei poteri sostitutivi che esercita in rappresentanza del Comitato ARCI Caccia della Toscana, necessari per le dimissioni dei responsabili regionali, in data 5 luglio 2017, procedeva a mettere in liquidazione la Società Gaia srl, d’intesa con gli altri soci.

Tale atto veniva deliberato per corrispondere alle osservazioni formulate al nostro Statuto dal MPAAF, nella quale si sottolineava che le Associazioni Venatorie Nazionali Riconosciute non possono costituire a loro volta “società di servizi strumentali ed altri enti che non siano di mera gestione”. L’Associazione ha accolto nella stesura definitiva dello Statuto la richiesta.

In applicazione dell’ordinamento statutario, il Presidente nazionale ha recepito le osservazioni del Ministero per tutti i livelli di rappresentanza sia regionale, sia territoriale come necessario per non aggirare quanto disposto dal ministero ed eliminare, alla radice, le condizioni di qualsivoglia conflitto d’interesse.

Alleghiamo il testo integrale della lettera inviata al Ministero con la documentazione richiesta.

Dott. Emilio Gatto

Direttore Generale

Dipartimento delle Politiche Europee ed Internazionali e dello Sviluppo Rurale

Direzione Generale dello Sviluppo Rurale

DISR VII – Produzioni animali

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Via XX Settembre, 20

00186 ROMA

—————————————————————————————————-

Oggetto: Interrogazione n. 5-11721 dell’on. Gagnarli.

Trasmettiamo la documentazione relativa alla vostra richiesta di informazioni per corrispondere all’Interrogazione parlamentare n. 5-11721 dell’on. Gagnarli.

La Società Gaia srl era stata costituita presente l’ARCI Caccia Comitato Regionale della Toscana nella compagine sociale, ancorchè con una quota di minoranza.

Al fine di fornire dettagliata documentazione rispetto alle questioni poste, in allegato riportiamo:

 

Dalla lettura dei Bilanci non risulterebbe che la Società Gaia srl abbia svolto attività o avuto incarichi da ATC o altri Enti pubblici.

Il Presidente nazionale e legale rappresentante pro-tempore dell’Associazione ARCI Caccia, dott. Sergio Sorrentino, nell’esercizio dei poteri sostitutivi di commissariamento del Comitato ARCI Caccia della Toscana, resosi necessario per le dimissioni dei responsabili regionali, in data 5 luglio 2017, procedeva a mettere in liquidazione la Società Gaia srl, d’intesa con gli altri soci.

Tale atto veniva deliberato per corrispondere alle osservazioni formulate al nostro Statuto con lettera dell’11/10/2016, protocollo n° 0023990 del Mpaaf, nella quale si sottolineava che le Associazioni Venatorie Nazionali Riconosciute non possono costituire a loro volta “società di servizi strumentali ed altri enti che non siano di mera gestione”. L’Associazione ha accolto nella stesura definitiva dello Statuto la richiesta.

In conformità e in applicazione dell’ordinamento statutario, il Presidente nazionale, dott. Sergio Sorrentino, ha recepito le osservazioni del Ministero per tutti i livelli di rappresentanza sia regionale, sia territoriale. Con decisione unanime di tutti i componenti la Gaia srl è in liquidazione.

Distinti saluti

Osvaldo Veneziano

Direttore Generale

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura