Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

ANLC Cuneo: A poche settimane dall'apertura mancano ancora i regolamenti

ANLC Cuneo: A poche settimane dall'apertura mancano ancora i regolamenti

A poche settimane dall'inizio dell'attività venatoria nel comparto Alpino Cuneo 6 con sede a Mondovì non si conoscono ancora i regolamenti che ogni cacciatore deve adottare per cacciare in regola.

Come è possibile che dopo le innumerevoli sedute del Comitato di Gestione, riunioni preparatorie e stravolgimenti delle regole il cacciatore deve aspettare la vigilia della stagione per essere informato. Quello che i cacciatori auspicavano era un anno di conferme delle disposizioni adottate nella stagione venatoria 2016/2017 con possibilità, dello stesso comitato, di poter assolvere le innumerevoli disposizioni regionali.

Questo di certo non è di buon auspicio per l'imminente stagione venatoria, per la confusione generata e quindi l’invito di questa associazione venatoria è di verificare costantemente preso la segreteria del Ca cn6 eventuali cambiamenti. Inoltre si fa seguito a quanto i consiglieri ANLC abbiano già richiesto nell’ultima seduta al Presidente CACN6/7, On. Ferruccio Fazio, dove si è ribadito la necessità di tenere aggiornati i siti istituzionali eliminando regolamenti obsoleti e dando una tempestiva informazione ai cacciatori.

Troppe riunioni hanno inoltre impedito una programmazione delle immissioni dei fagiani escludendo completamente alcuni comuni (Montezemolo, Castelnuovo di Ceva, Perlo, Nucetto, Priero, Ceva), inspiegabilmente in quanto territori consoni a tale immissioni con Zone ripopolamento catture e Aree di caccia specifica dove lo stesso galliforme potrebbe trovare rifugio. Alla svista verrà trovato sicuramente rimedio e nell'occorrenza ANLC di Cuneo provvederà con propri fondi e nel rispetto della normativa ad immettere dei capi di fauna.

Altre problematiche sottoposte all'attenzione del Presidente e dello stesso Comitato non hanno ancora raggiunto una definizione (interdizione transito strade da parte dei comuni, tabellazione riserva naturale di Bossea, organizzazione centri di controllo fauna selvatica, snellimento delle riunioni e della burocrazia destinata al cacciatore, unica domanda per la partecipazione a diversi tipi di caccia previsti sul territorio). Certi dell'impegno di tutti i componenti al raggiungimento di quanto prefissato dallo statuto e dalla normativa in materia per un ottimale gestione.

Associazione nazionale Libera Caccia Cuneo

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura