Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

FEDERCACCIA BRESCIA: ROLFI ALL`AGRICOLTURA, VALIDO INTERLOCUTORE

FEDERCACCIA BRESCIA: ROLFI ALL`AGRICOLTURA, VALIDO INTERLOCUTORE

Fabio Rolfi è il nuovo assessore regionale all’Agricoltura con delega anche alla caccia, ai parchi e alle aree protette. Questa delega fondamentale per l’economia lombarda toma quindi a un bresciano dopo essere stata per anni affidata ad un’altra bresciana, Viviana Beccalossi. Un valore aggiunto questa volta è che il neo assessore è anche un cacciatore iscritto a Federcaccia Brescia. Una responsabilità importante per lui, ma anche una grande soddisfazione per la nostra associazione che vede anche un altro associato, nonché presidente della sezione Federcaccia di Vallio Tenne, Floriano Massardi, sedere in consiglio regionale eletto tra le fila della Lega.

Fabio Rolfi ha 41 anni, sposato, è laureato in Economia e Commercio e vanta una lunga esperienza politica ed amministrativa nella Lega di cui è stato anche segretario provinciale. Viene da una famiglia di cacciatori, anzi di federcacciatori, ed anche nella passata legislatura, da consigliere non ha mai fatto mancare il suo appoggio sulle tematiche della caccia. Certo essere bresciano, assessore alla caccia e anche cacciatore porta a Rolfi non poche responsabilità, ma contiamo sul suo senso della misura e sulla sua concretezza per poter portare, all’interno del sistema normativo regionale, alcuni aggiustamenti che attendiamo da tempo. Siamo sicuri che troveremo in lui, per i prossimi cinque anni, un ascoltatore attento alle nostre richieste e interlocutore preparato. Non dimentichiamo mai che Regione Lombardia deve muoversi tra i paletti della normativa italiana ma allo stesso tempo crediamo che alcune scelte, anche coraggiose, potranno essere percorse nell’ottica di una rivendicazione di alcune pratiche tradizionali (parliamo soprattutto dei roccoli) con l’obiettivo di marcare il nostro orgoglio di essere cacciatori. Si sono cancellate troppe tradizioni e questo non deve più succedere.
(www.ladeadellacaccia.it)

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura