Conferenza di organizzazione di Arcicaccia Nord: pubblicato il documento
- Scritto da Luca Gironi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font

Si è finalmente conclusa la revisione del documento approvato dalla Conferenza Programmatica dell’Arci Caccia dell’Italia del Nord. I lavori dell’assemblea, svoltasi a Torino lo scorso 9 giugno, hanno prodotto una sintesi che contiene le linee guida della futura politica di Arci Caccia Nord.
Molti i temi toccati, ma questi sono sicuramente i più importanti:
- Una più razionale ed efficiente gestione degli ATC, che attualmente sono visti solo come espressione di una casta burocratica lontana dai cacciatori
- La richiesta di approvazione dei piani faunistici venatori, importanti strumenti di programmazione e gestione
- La richiesta di attivazione della caccia in deroga allo storno e ai fringillidi se ci sono le basi per la riuscita
- La riapertura dei roccoli, importanti per il mantenimento della caccia tradizionale
- La valorizzazione della Falconeria
- Calendari venatori equi e certi, senza influenze populistiche
- Il riconoscimento di uno status particolare per le province del Delta del Po e dell’area alpina
- Alleghiamo il documento completo:
Scarica allegati: