Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Arci Caccia Salerno chiede di anticipare l’addestramento cani

Arci Caccia Salerno chiede di anticipare l’addestramento cani

Arci Caccia Salerno, in una lettera inviata a Giuseppe Corga, dirigente dell’Servizio Territoriale Provinciale, chiedendo di anticipare l’addestramento cani, il cui inizio è previsto per il 1 Settembre. La possibilità di anticipo, infatti, è prevista nel calendario su aree ristrette del territorio previa verifica dell’idoneità delle stesse.

Alleghiamo la lettera inviata alla Provincia dalla Federazione di Salerno:

RICHIESTA ANTICIPO DELLE ATTIVITA’ DI ADDESTRAMENTO CANI DI 45 GIORNI IN AREE CIRCOSCRITTE

 

Illustre Dirigente,

nella mia qualità di Presidente della Federazione provinciale Arcicaccia di Salerno, mi premuro richiederle, formalmente, di voler attivare tutte le procedure finalizzate alla emissione di apposito provvedimento di Codesto Servizio Territoriale teso ad autorizzare l’anticipo di giorni 45(quarantacinque) rispetto a quello già fissato a partire dal 1° settembre 2018 nel vigente calendario venatorio per l’Annata 2018/19, approvato con Delibera N° 380 del 19/06/2018 dalla Giunta della Regione Campania, per l’addestramento dei cani da ferma, da cerca e da seguita.

Ovviamente l’anticipo delle predette attività di addestramento cani, che saranno possibili in aree circoscritte, così come previsto dal richiamato Calendario, potrà essere da Lei autorizzato previa verifica delle condizioni oggettive previste sempre dal medesimo documento programmatico

( vedasi nel dettaglio il paragrafo: ” Utilizzazione ed addestramento cani”) e, con riferimento a ciò, le dichiaro la disponibilità degli agenti volontari della scrivente Associazione ad effettuare le verifiche del caso mediante censimenti/sopralluoghi su tutto il territorio provinciale utile alla caccia, dando per scontato che anche tutte le altre Associazioni Venatorie operanti sul territorio che Lei riterrà di coinvolgere, di concerto con gli AA.TT.CC. della provincia, saranno disponibili a tanto, come avvenuto in passato su precisa iniziativa della Provincia di Salerno, all’epoca dei fatti competente in materia. (Allego, ai fini voluti, copia decreto del Presidente della Provincia n°106/2015).

Infine, pur pleonasticamente, le rappresento che addestramento e l’allenamento dei cani da ferma e da seguita , è disciplinato dall’ Art. 14 comma 1 e art. 24 comma 5 della L.R. N° 26 e s.m.i. 09/08/2012 e, nelle parti non contrastanti con tale legge , dal regolamento ” Nuova disciplina per il funzionamento delle zone di addestramento cani su selvaggina di allevamento emanato con D.P.G.R. N° 627 DEL 22/09/2003”, tutt’ora vigente.

Certo della sua consueta collaborazione, resto in attesa di cortese sollecito riscontro e la saluto cordialmente.

 

LUIGI BOTTA

PRESIDENTE PROVINCIALE ARCICACCIA SALERNO

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura