Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Il DDL Caccia approderà in Commissione Ambiente

senato

Il ddl Caccia, annunciato dal ministro Lollobrigida, sarà discusso in Commissione Ambiente del Senato in sede redigente, senza il normale dibattito parlamentare. Questa scelta ha scatenato proteste degli ambientalisti, che vedono in questo modo una limitazione della democrazia.

Il testo, ancora non depositato ufficialmente, nasce come una riforma della legge 157 del 1992, ma è stato modificato dopo le polemiche e presentato come disegno di legge ordinario. Le modifiche più importanti riguardano l’eliminazione di alcune pratiche controverse, come la caccia in spiaggia o dopo il tramonto.

Gli ambientalisti criticano questa procedura, ritenendo che limiti il confronto pubblico su una legge che riguarda tutti.

https://www.fanpage.it/kodami/il-ddl-caccia-verra-discusso-in-commissione-ambiente-e-non-in-parlamento-e-democratura-venatoria/

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura