No alla procedura veloce per il rinnovo della ln 157/92
- Scritto da Redazione
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
Il disegno di legge sulla riforma della caccia, depositato al Senato dai membri della maggioranza (tranne Noi Moderati), non sarà discusso subito in modo dettagliato, ma in una fase preparatoria chiamata "sede referente". Questo significa che i gruppi di lavoro discuteranno e prepareranno il testo, e poi l’Assemblea potrà approfondire e votare gli articoli singolarmente prima della votazione finale. Questa decisione, presa ieri, è vista come un rallentamento rispetto a quello che alcuni volevano, e viene considerata una vittoria dalle opposizioni e dalle associazioni ambientaliste, che temevano che il dibattito si svolgesse solo in commissione, con poca attenzione da parte dei media e del pubblico. Le associazioni come Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia dicono che questa modifica aiuta a rendere il processo più trasparente e democratico. nn Hanno anche criticato il fatto che il testo sia stato scritto senza coinvolgere le associazioni che si occupano di proteggere la natura, e che la riforma sembri favorire i cacciatori e le industrie di armi, invece di proteggere gli animali e la biodiversità. Infine, alcuni senatori del M5S hanno detto che le audizioni per discutere il disegno di legge sono state programmate, ma le associazioni ambientaliste sono state chiamate solo alla fine, il che è stato visto come una mancanza di rispetto e attenzione verso chi si occupa di tutela ambientale e animale. Il testo prevede anche molte modifiche alle leggi attuali, con l’obiettivo di permettere più caccia e ridurre le aree protette. Il ministro Lollobrigida ha detto che questa riforma aiuta l’uomo a riprendere il ruolo di "bioregolatore", cioè di chi aiuta a mantenere l’equilibrio della natura.
L'Articolo completo a questo link: https://www.corriere.it/animali/animali-selvatici/25_luglio_11/riforma-della-caccia-no-alla-procedura-veloce-il-testo-sara-discusso-in-parlamento-223bf3d7-aa8e-49a5-9d57-69141b63exlk.shtml