Umbria: la Regione autorizza il prelievo in deroga di storno, piccione e tortora dal collare
- Scritto da Redazione
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
La Regione Umbria ha autorizzato la caccia in deroga a piccione di città, storno e tortora dal collare per motivi igienico-sanitari, con modalità di appostamento e limitazioni precise.
Motivi principali: danni all’agricoltura (viti, oliveti, girasole, mais, legumi) e problemi igienico-sanitari nelle aree urbane dovuti alle deiezioni.
Stato di conservazione: storno e tortora dal collare sono classificati come Least Concern; popolazioni stabili o in aumento, situazione favorevole.
Condizioni operative: caccia consentita dal 15 ottobre 2025 al 15 dicembre 2025 (storno), dal 15 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026 (tortora), e dal 15 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026 (piccione di città). Zona interessata: tutto il territorio ad esclusione delle Zone di protezione speciale.
Regole: caccia da appostamento entro 100 m dalle colture, utilizzo di frutto pendente o vicino alla semina, fucile con anima liscia permesso, preferenza per munizioni non contenenti piombo, cacciatori con tesserino venatorio digitale per rendicontazione in tempo reale.
Carnet e limiti: storno e tortora dal collare e piccione hanno limiti giornalieri variabili; ad esempio, storno: 5 capi al giorno per cacciatore, massimo 2.500 capi complessivi; tortora dal collare e piccione: 1.500 esemplari complessivi per tortora e 2.500 per piccione, con 5 capi al giorno per ciascun cacciatore.
L'Articolo completo a questo link: https://corrieredellumbria.it/news/attualita/378233/via-libera-al-tiro-al-piccione-di-citta-la-regione-ha-autorizzato-la-caccia-in-deroga.html