Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Deroghe: due vittorie, il Lombardia e in Campania, ed una sconfitta, in Liguria nelle battaglie legali tra Regioni e animalisti

fringuello

Il TAR della Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da associazioni animaliste contro la delibera regionale che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno, confermandone la legittimità. La decisione consente l’avvio della caccia a queste due specie dal 1° ottobre. Il tribunale ha giudicato infondate le motivazioni del ricorso, ribadendo la validità del provvedimento, conforme alla normativa europea e nazionale. Le associazioni venatorie hanno accolto con favore la sentenza. Anche in Campania il TAR ha respinto l'attacco animalista alla deroga sullo storno che sarà cacciabile dal 1 ottobre 2025 solo per i cacciatori in possesso del tesserino venatorio digitale con un massimo di 15 capi giornalieri.Per il giudice, infatti, il prelievo di piccole quantità non può causare "pericoli" tali da minacciare l'andamento demografico dello storno.
Il TAR della Liguria, al contrario, ha accolto il ricorso cautelare presentato da diverse associazioni ambientaliste, sospendendo la delibera regionale che autorizzava il prelievo in deroga di storno e fringuello. Secondo il tribunale, il provvedimento manca di giustificazioni conformi alla Direttiva Uccelli, rendendo necessario un intervento immediato. La caccia tradizionale resta consentita per altre specie, ma la tutela di fringuello e storno è ritenuta prioritaria. L’udienza di merito è fissata per il 10 dicembre.

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura