Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Notizie

PREAPERTURA DELLA CACCIA IN PROVINCIA DI BRESCIA

  • Scritto da
Con decreto n° 11595 del 14 agosto l’UTR di Brescia ha ufficializzato le giornate di preapertura consentite esclusivamente da appostamento fisso o temporaneo, alle sole specie Corvidi (cornacchia grigia, gazza e ghiandaia). Queste le date del mese di  settembre in cui è consentita l’attività da un’ora prima dell’alba fino alle…

Emilia Romagna: il Tar rigetta la richiesta di sospensiva del Calendario Venatorio

  • Scritto da
Il Tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso di alcune associazioni animaliste che chiedevano di sospendere il calendario venatorio 2025-2026 in Emilia-Romagna. L’assessore Mammi ha commentato che questa decisione conferma la validità delle scelte della Regione, basate su dati tecnico-scientifici, e permette di avviare regolarmente la stagione venatoria come previsto.…

RIMBORSI PER DANNI CINGHIALI LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA NEL TORINESE

  • Scritto da
La procura di Torino ha aperto un’inchiesta sulla gestione dei rimborsi per i danni agricoli causati dai cinghiali nella zona sud del Torinese. L’indagine riguarda 3 Ambiti Territoriali di Caccia, più esattamente To3 (Pinerolese) già commissariato una decina d'anni fa, To4 (Carmagnola, Carignano, Poirino) e To 5 (collina Torinese). Nei…

“A CACCIA DI SCATTI – TERZA EDIZIONE”. AL VIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO DI FEDERCACCIA PER CHI AMA LA CACCIA E LA NATURA

  • Scritto da
Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna il concorso fotografico di Federcaccia. Aperto a tutti, iscritti alla Federazione e non iscritti, cacciatori e no, il concorso punta a scegliere le fotografie che comporranno il calendario Federcaccia 2026. Per le foto vincitrici in palio un premio Beretta Roma, 14…

Cinghiale: in Belgio via libera a visori e silenziatori per tamponare l'emergenza

  • Scritto da
In Belgio, approvata una legge per facilitare la caccia ai cinghiali con silenziatori e visori notturni, ma ambientalisti contrari. La Camera belga ha approvato una legge che permette ai cacciatori di usare silenziatori e visori notturni per abbattere i cinghiali, animali che causano molti danni a campi, giardini e strade,…

EMENDAMENTO “VALICHI MONTANI” DdL MONTAGNA

  • Scritto da
È noto che il Tar Lombardia aveva emesso, a seguito di un ricorso di una associazione anticaccia,  una sentenza con cui si vietava ogni forma di caccia in 475 valichi,  scelta unica in Italia, per altro normativa non prevista da alcuna direttiva europea. Arci Caccia Lombardia, conscia delle abnormi conseguenze…

Campania: presentato ricorso contro il Parco del Matese

  • Scritto da
In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione Molise, dell’Ente Parco Regionale del Matese e di altri comuni, per l’annullamento, previa sospensiva, del…

Presentato emendamento alla 157/92 sui valichi montani

  • Scritto da
Questo il testo di un emendamento presentato alla Camera sul tema valichi: Proposta emendativa pubblicata nell'Allegato A della seduta del 25/06/2025 [ apri ]14.01000. (nuova formulazione) Dopo l'articolo 14, aggiungere il seguente: Art. 14-bis.(Disposizioni in materia di valichi montani) 1. All'articolo 21 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, il…

NUOVI INCARICHI IN CPA LOMBARDIA

Dopo il successo ed i consensi avuti con l’inaugurazione del Museo Caccia e Pesca, il Direttivo Regionale dell’Associazione si è riunito per avviare una nuova fase di crescita. Sono in programma diverse iniziative sui territori, fra cui una Giornata dedicata all’Etica Venatoria e l’organizzazione di Corsi mirati al conseguimento di…

LIBERI DI VOLARE

Oggi mia figlia Marta ad Artegna ha tolto dalle grinfie di un gatto un piccolo di rondone. Le ho dato il contatto con la associazione di Trieste che si occupa proprio di salvare le rondini " Liberi di volare" (https://liberidivolare2012.com/), di cui recentemente avevo avuta notizia. Le hanno prima chiesto…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura