Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Cani

Cani (461)

Cani tipo spitz e tipo primitivo

Cani tipo spitz e tipo primitivo (70)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Terrier

Terrier (33)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Segugi e cani per pista di sangue

Segugi e cani per pista di sangue (72)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Bassotti

Bassotti (1)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Cani da ferma

Cani da ferma (39)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Levrieri

Levrieri (4)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli

Il Cane da Montagna visto da... Gianfranco Grosso

Scrivere il proprio pensiero su come deve essere un setter da montagna è un’impresa apparentemente facile, ma in realtà ardua e rischiosa. Ardua e rischiosa perché si rischia di esprimere delle ovvietà, delle banalità, senza arrivare al nocciolo del problema. Un setter è un cane da caccia e allora verrebbe…

Il Cane da Montagna visto da... Giacomo Giorgi

Mi chiamo Giacomo Giorgi, classe 1950 e prima licenza di caccia nel 1968, sempre e unicamente in alta montagna con il cane da ferma; i miei avi cacciatori montanari di piuma. Caccio lassù da quasi quarantacinque anni, e sul monte ho utilizzato diverse razze di cani da ferma, dai meticci…

Il Cane da Montagna visto da... Claudio Trentin

E' con grande piacere che rispondo all’invito dell’amico Cavaglià che mi chiede di  descrivere le motivazioni sull’ utilizzo del cane di razza continentale in montagna. Innanzi tutto parlerei più che di utilizzo di un rapporto molto profondo fra cacciatore ed il cane da ferma in generale. Si tratta di, un…

Grande Cerca: l'equivoco

Affrontare l’argomento "grande cerca" supponendo di avere la capacità di dire cose nuove e magari sensate, è una sciocca pretesa. Al massimo è lecito ritenere che qualcuno, gravato da anni di esperienze passate e presenti, tenti di approfondire o sviscerare alcune argomentazioni che, nella generalizzata foga di discutere di risultati…

Gordon e beccacce....secondo me

Convinto come sono che ogni razza da ferma possa produrre soggetti beccacciai eccezionali, confesso che non potrei più andare a beccacce con una razza diversa dal SETTER GORDON: questa mia convinzione personale, divenuta poi monomania, ha origine dalla mia passione per la razza, dalle mie esperienze venatorie con essa, nonché…

Gino Botto

  • Scritto da
Solo recentemente sono venuto a conoscenza della scomparsa di Gino Botto avvenuta la scorsa estete, all’età di 92 anni, e credo sia doveroso ricordarne la figura anche sulle pagine della nostra rivista, visto che  i soci del Club certamente ne avranno sentito parlare, anche se non strettamente interessati alla cinofilia…

Epagneul Breton, un piccolo grande cane

  • Scritto da
Dopo molto "inglese", iniziamo a parlare un’altra lingua, raccontandovi d’un formidabile cane da ferma continentale, compagno di moltissimi cacciatori nostrani e favorito dall’avere il motore d’una fuoriserie …nella carrozzeria di una piccola utilitaria. Un "piccolo grande cane", questo è l’épagnuel breton, tra i cani da ferma ultimo per dimensioni ma…

Displasia nei Setter: proposta della S.I.S. Roma

  • Scritto da
Un'interessante proposta per il controllo della displasia dell'anca e del gomito nei Setter è stata avanzata al Presidente S.I.S. Balducci dalla delegazione di Roma.   Leggi la notizia scaricando il file allegato

Deutsch Drahthaar, un tedesco in Italia

Il Cane da Ferma Tedesco a Pelo Duro, o ….Deutscher Drathtaariger (DD) ma più comunemente Drahthaar, è un cane rustico selezionato in Germania alla fine dell’ottocento, partendo dalle razze da caccia maggiormente diffuse e utilizzate in quel paese, per lo più cani a pelo duro o lungo. E dunque nel…

Cinoagonismo: campionato a beccacce Enci Grosseto

  • Scritto da
A metà Febbraio, come di consueto, si è svolta l’annuale prova su beccacce nella splendida AFV La Marsiliana in provincia di Grosseto. La bellissima tenuta, concessa dal principe Duccio Corsini per la manifestazione, presenta terreni ottimi per conformazione e vegetazione. Anche quest’anno nutrito il numero dei concorrenti, per lo più…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura