Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Notizie

TORINO: COLDIRETTI CHIEDE AZIONI TEMPESTIVE PER L'EMERGENZA CINGHIALI

  • Scritto da
“La situazione di devastazione dei territori operata dai cinghiali ha raggiunto livelli di vera e propria emergenza e probabilmente non ci si rende conto della gravità». E’ quanto dichiara Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino, nel chiedere a gran voce «una serie di interventi straordinari per contenere la popolazione di…

Calabria: Incontro in Cittadella per definire le modifiche da apportare alla legge regionale sulla caccia

CATANZARO – Si è svolta presso il Dipartimento Agricoltura e risorse agroalimentari della Cittadella Regionale, su convocazione del consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri, una riunione con i rappresentanti delle Associazioni Venatorie, per definire le modifiche da apportare alla legge Regionale n. 9/96, la legge sulla caccia, alla luce della…

ANUU: TERRE COLTIVATE, UN MODELLO DA RIFORMARE?

Un serio allarme viene lanciato in questi giorni, in Francia, dal locale Museo Nazionale di Storia Naturale (MNHN) e dal Centro Nazionale di Ricerche Scientifiche (CNRS) sul pericolo – soprattutto dopo la fine della jachère faune sauvage (il set-aside faunistico), imposta dalla politica agricola comune (europea) – di possibile rarefazione,…

Al Via in Abruzzo il primo corso per cacciatore formato

Partirà a breve, organizzato dall'Atc Pescara, il primo corso per Cacciatore Formato organizzato in Abruzzo. Il corso, della durata di sei ore, fornirà ai cacciatori le conoscenze per trattare le spoglie dei capi abbattuti in modo igenicamente corretto. In questo modo, coloro che supereranno il corso, saranno autorizzati a commerciarne…

USA: nel Wyoming riapre la caccia all'orso dopo quasi 50 anni

  • Scritto da
Il governo dei Wyoming, sta valutando la riapertura della caccia all'orso. La popolazione che nel 1975 era di soli 136 esemplari, adesso sfiora le 700 unità. Per questo il governo dello stato americano ha individuato una piccola quota abbattibile nella popolazione. http://www.lastampa.it/2018/03/21/societa/lazampa/animali/usa-lo-stato-del-wyoming-valuta-la-ripresa-della-caccia-agli-orsi-grizzly-nellarea-dello-yellowstone-JG1B5HvngFMQHNkQ7U3gVL/pagina.html  

FIDC E ANLC PISTOIA: SUL PADULE MOLTO RUMORE PER… POCO

Difficile non citare la nota commedia “Molto rumore per nulla”, ma siccome vogliamo essere precisi e riconoscere gli sforzi importanti sopportati dalla nota Associazione ambientalista dobbiamo congratularci per i significativi traguardi raggiunti: 22 sanzioni amministrative comminate. Questo il dato che emerge da una analisi fatta presso la Regione toscana: 22…

Piemonte: La Regione chiude ai foranei e scoppia la rivolta

La Regione Piemonte ha deciso di abbassare la quota di permessi destinata ai cacciatori provenienti da fuori regione. I cacciatori, soprattutto quelli provenienti da fuori, insorgono. A sorpresa trovano alleati fra agricoltori, sindaci e ristoratori dei territori interessati, preoccupati di un possibile aumento degli ungulati legato alla diminuzione dei cacciatori…

A TRENTO UNA CONFERENZA SU FAUNA SELVATICA E ATTIVITA´ TURISTICO RICREATIVE

  • Scritto da
L’Associazione Cacciatori Trentini in collaborazione con l’Accademia Ambiente Foreste e Fauna del Trentino organizzano sabato 7 aprile presso l’Aula Magna dell’Istituto Agrario FEM a San Michele all’Adige dalle 9.00 alle 17.30, una conferenza con tavola rotonda su fauna selvatica e attività turistico ricreative. Dopo l’apertura dei lavori a cura di…

Arci Caccia Pisa a Congresso

  • Scritto da
Arci Caccia Pisa a Congresso  Sabato 10 Marzo 2018 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 si svolgerà il Congresso dell’Associazione Provinciale di Pisa presso il Circolo ARCI di Capannoli – Via Fontino, 1 – Capannoli (PI) All’ordine del giorno saranno i seguenti punti: Programma e iniziative politico-culturali dell’ARCI Caccia e…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura