Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Notizie

BERGAMO: DOPO LE ACCUSE AI CACCIATORI, FIDC INVITA I SUOI ISCRITTI A NON PARTECIPARE AD ALCUN INTERVENTO DI CONTROLLO

  • Scritto da
  Oggi abbiamo dovute leggere l’ennesimo attacco al mondo della caccia, a dire di alcuni reo di favorire la presenza dei cinghiali ostacolandone il loro contenimento. Si accusa in primis il ritrovamento di un pasturatore, e il dott. Frosio lascia intendere che sarebbe opera dei cacciatori per “allevare” i cinghiali.…

ARCI Caccia Veneto apprende con grande rammarico e rabbia la nuova e ulteriore proroga del Piano Faunistico Regionale del Veneto ormai scaduto da anni.

  • Scritto da
I cacciatori del Veneto sono stanchi di promesse non mantenute!Chi si è fatto eleggere con grandi auspici per la nostra passione, scarica la responsabilità su altri minacciando la maggioranza consiliare di cui fa parte di non accettare più ulteriori rinvii… nascondendo il fatto che l’anno prossimo sarà a Roma, se…

Veneto: Le Associazioni della Provincia di Treviso chiedono che la caccia resti competenza provinciale

  • Scritto da
Le Associazioni Venatorie della Provincia di Treviso, con una lettera indirizzata alla Regione Veneto, chiedono che la Provincia di Treviso mantenga le competenze in materia di fauna selvatica. Vista l'ottima gestione portata avanti finora, e le possibilità di autonomia gestionale concesse alla Provincia di Belluno, gli scriventi chiedono che questa…

TOSCANA: SI E' SVOLTA LA CONFERENZA PROGRAMMATICA ORGANIZZATA DA FEDERCACCIA

  • Scritto da
Successo per la Conferenza Programmatica promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT): dagli interventi e dalle indicazioni non solo la fotografia di una situazione allo stremo ma anche l’abbozzo di un disegno per uscire dalla crisi e l’apertura del dialogo con le forze politiche e sociali necessarie a…

Braia: politiche venatorie per arginare la presenza dei cinghiali in Basilicata

  • Scritto da
  “In attesa del dato definitivo reputiamo opportuno comunicare gli ambiti strategici attraverso cui, grazie al lavoro degli uffici dipartimentali e degli attori a vario titolo coinvolti, stiamo affrontando il problema cinghiali correlato ai danni alle colture per provare, come accade in altre regioni, a trasformarlo in risorsa economica” “Oltre…

EMILIA ROMAGNA: FORSE SARANNO ABBANDONATE LE MONOLITICHE NEI CONTENIMENTI?

  • Scritto da
Vale la pena passare alle munizioni monolitiche per gli ungulati? In Emilia Romagna il loro uso era diventato obbligatorio nei contenimenti, ma potrebbe esserci una clamorosa marcia indietro. Questo almeno sarebbe il contenuto di una risoluzione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico. http://cronacabianca.eu/comunicato/caccia-proiettili-con-o-senza-piombo-il-pd-emilia-romagna-interpella-due-ministeri-e-rilancia-i-primi/  

BASILICATA: ABILITATI I PRIMI 17 CANI LIMIERE DALLA REGIONE

  • Scritto da
“I primi 17 cani limiere, a seguito di superamento della prova alla presenza di giudice esperto Enci, sono stati abilitati dalla Regione Basilicata e quindi riconosciuti ufficialmente per essere utilizzati nell’ambito delle attività di controllo e gestione della specie cinghiale. Rendiamo così possibile l’utilizzo della tecnica della girata attuare una…

FEDERCACCIA MARCHE RISPONDE AL TG3 REGIONALE

In riferimento al servizio del TG 3 Marche andato in onda nella edizione delle ore 14 del 25 Gennaio che aveva come argomento l’attività venatoria nella nostra regione, Federazione Italiana della Caccia Marche, citata nel servizio, ritiene opportuno esprimere alcune considerazioni sui contenuti espressi, riconducibili a un comunicato congiunto di…

ARCI Caccia: Qui, ora, sempre e dovunque contro il bracconaggio

  • Scritto da
  Chi ha sparato ad Agrippa? Il falco pescatore della Maremma ferito in Umbria Sammuri: individuare il bracconiere. Chiunque sappia qualcosa informi i carabinieri forestali [25 gennaio 2018] Agrippa, un falco pescatore nato nella riserva naturale della Diaccia Botrona in Maremma nel maggio scorso è stato ferito con un colpo…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura