Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Notizie

Toscana: Maremmani vaganti attaccano cani e cacciatori. Si tratta di cani anti lupo?

  • Scritto da
Succede sempre più di frequente, nelle campagne grossetane, che persone ed animali subiscano attacchi da parte di gruppi di pastori maremmano-abruzzesi. Si tratta di una situazione molto pericolosa, che sta diventando insostenibile per tutti coloro che frequentano le campagne. Il ripetersi di attacchi da parte di un gruppo di cani…

LUPO: NO ALLA TOSCANA RECINTATA

  • Scritto da
  Coldiretti Toscana con gli allevatori incontra l’Assessore all’Agricoltura Remaschi. Impegni precisi dalla Regione.   Continua il forte pressing e lo stato di mobilitazione di Coldiretti Toscana sulla vicenda dei danni arrecati alle aziende agricole dai predatori - lupo, cani vaganti ed ibridi di lupo - con attacchi registrati in…

Alieni: il governo approva il provvedimento contro le specie esotiche

  • Scritto da
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Galletti, ha approvato l'adeguamento alla normativa regolamento UE 1143/2014, riguardante il controllo delle specie aliene, della normativa nazionale. Adesso le istituzioni avranno a disposizione gli strumenti per contrastare le specie alloctone. http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/animali/2017/12/12/governo-approva-regolamento-per-specie-invasive_9698d957-cc68-454c-91aa-2907e23bbef0.html  

Liguria: Morto cacciatore a San Bernardo di Mendatica

  • Scritto da
Non ce l'ha fatta Silvio Gastaldi, cacciatore imperiese di settant'anni che stamattina era stato colto da malore nei boschi di San Bernardo di Mendatica. Nonostante l'intervento dell'elisoccorso, è deceduto all'Ospedale di Genova. https://www.riviera24.it/2017/12/morto-il-cacciatore-colto-da-malore-nei-boschi-di-san-bernardo-di-mendatica-272562/  

Marche: I cacciatori a sostegno delle popolazioni terremotate

  • Scritto da
Le Associazioni Venatorie e Piscatorie marchigiane hanno avviato, nell'anno 2017, una atto di solidarietà che ha visto una raccolta fondi per un totale di 11.000 Euro ca, cifra che ha permesso l'acquisto di 5 Lavagne Interattive Multimediali (LIM) da donare ad alcuni sindaci per le scuole dei Comuni terremotati (…

Parte a Forlì il progetto “La biodiversità è UNA”

  • Scritto da
  Il progetto didattico, dedicato alla tutela delle risorse ambientali e alla salvaguardia della biodiversità, coinvolgerà durante l’anno scolastico in corso 7 istituti comprensivi e oltre 850 studenti forlivesi.   Forlì, 25 novembre 2016 È stato presentato questa mattina presso la Fiera di Forlì il progetto didattico pilota “La biodiversità…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura