Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Notizie

UE: VOTAZIONE IMCO DEL 26 GENNAIO, IL PARERE DEL COMITATO DIRETTIVA 477

  • Scritto da
Il Comitato Direttiva 477, pur conscio dei grandi miglioramenti ottenuti rispetto alle proposte iniziali, non essendo state eliminate le enormi criticità già sottolineate durante il “trilogo” considera in modo del tutto negativo il testo di modifica della Direttiva 91/477 approvato dall’IMCO il 26 gennaio. Portare in categoria “A” moltissime armi,…

Lara Comi: Revisione Direttiva Armi al Parlamento Europeo una svolta per la sicurezza

  • Scritto da
  26 GENNAIO 2017 INSHAREStop all'uso e alla circolazione di armi automatiche pericolose o non adeguatamente disattivate sul suolo europeo: è questo il principale risultato contenuto nel provvedimento oggi votato alla Commissione per il Mercato interno del Parlamento Europeo che andrà a modificare la Direttiva sull'uso delle Armi dell'Unione Europea.…

PROGETTO CESENA: UN PROGETTO PER AVERE PROVE SCIENTIFICHE SUL COMPORTAMENTO DELLA CESENA

  • Scritto da
FIDC Lombardia e Ufficio Avifauna Migratoria, in collaborazione con l’Università di Milano, hanno intrapreso una ricerca inedita sulla cesena in Lombardia, per valutare la fenologia migratoria, gli areali di riproduzione e il comportamento invernale. Il progetto è iniziato ad inizio dicembre per monitorare le migrazioni delle cesene in tutta Europa…

ANUU: CHE SUCCEDE IN CASO DI PLURIME VIOLAZIONI DELLA STESSA FATTISPECIE

  • Scritto da
Si stanno evidenziando ipotesi di plurima violazione della stessa disposizione di legge, come nel caso di non immediata annotazione sul tesserino venatorio all’atto dell’abbattimento di ogni capo. In precedenza era accaduto per i richiami vivi utilizzati non regolarmente. Il proporre per ogni singolo capo di selvaggina abbattuta una violazione moltiplicata…

AIW: IN LIGURIA CAMBIA LA POLITICA MA IL VENTO NON CAMBIA

  • Scritto da
In Liguria business is business sia per la sinistra che per la destra! C’era al governo il centro-sinistra quando la Regione Liguria decise di “svendere” le proprie proprietà regionali forestali a cooperative e società imprenditrici private della filiera dei boschi, offrendo loro i miseri (per una Regione) 7.000 ettari dei…

IN UMBRIA NESSUNA CHIUSURA ANTICIPATA. FIDC RINGRAZIA

  • Scritto da
In merito alla ventilata chiusura della caccia al 20 di gennaio alle tre specie beccaccia, tordo bottaccio e cesena, Federcaccia Umbra accoglie con favore la notizia che la Regione dell’Umbria non adotterà nessun provvedimento di chiusura anticipata. Questa decisione è giunta nonostante che il zelante Ministro dell’Ambiente Galletti, che per…

ANUU: ASPETTI SANITARI DEL CONIGLIO SELVATICO SICILIANO

  • Scritto da
Mercoledì 14 dicembre 2016 presso l’Aula Magna dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo si è tenuto un corso di aggiornamento che si è concluso con una tavola rotonda sul tema “Aspetti sanitari e salvaguardia delle specie minori” (Coniglio). Nell’occasione è stata invitata anche la nostra Presidenza regionale e all’incontro ha partecipato…

Aziende Informano: Cinotecnica Roberti

  • Scritto da
Oggi vi presentiamo un'azienda che da ormai molti anni si trova al top nell'ambito dei prodotti per la cinofilia. Sto parlando di Cinotecnica di Paolo Roberti, azienda con sede a Lucca che distribuisce per l'Italia i prodotti del prestigioso marchio Dogtra. L'azienda francese, i cui prodotti innovativi hanno una qualità…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura