Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Migratoria e anatidi

Capanno: Le ultime rifiniture

Le rifiniture al capanno In una delle puntate precedenti abbiamo istallato un appostamento fisso. Adesso, visto che la stagione si avvicina, dobbiamo fare quelle piccole rifiniture, dare quell’ultimo tocco di pennello, che renderanno il nostro appostamento irresistibile.Cominciamo dall’alto, in primavera, avremo provveduto a sgrossare le piante di buttata. I grandi…

Le gabbie dei richiami

  • Scritto da
Le gabbie destinate ad accogliere i richiami vivi possono essere di vari tipi; con varie forme, tipologie costruttive e con l'uso di materiali diversi. L'essenziale è che rispettino i requisiti di legge e permettano ai nostri fidi ausiliari una vita il più possibile confortevole. Le misure di legge, lo ricordiamo,…

Capanno: L'impianto del nuovo appostamento

  La primavera è indubbiamente il momento migliore per cercare un nuovo posto dove impiantare un appostamento. Questo perché, c'è tutto il tempo per realizzare il nuovo impianto e renderlo operativo prima dell'apertura. Ma dove lo posizioniamo? Occorre valutare la vicinanza alle più proficue linee di passo e tenere conto…

ALLODOLE IN PUGLIA: Un ricordo

Credo che tutti o quasi abbiate frequentato una delle tante fiere che hanno come obiettivo la Caccia, dove è possibile ammirare armi modernissime, accessori di ogni genere, abbigliamento all’ultimo grido ecc. ecc. L’ultima volta che sono stato in una di queste, mi sono stupito nel guardare i nuovi giochi realizzati…

Tordi di fronte al mare

  • Scritto da
Cacciare i tordi sulle colline in riva al mare è estremamente suggestivo, vuoi per il paesaggio estremamente suggestivo che per i carnieri che nelle giornate giuste, nei posti giusti, sono sempre estremamente generosi.     Dove e come?   Molti degli alberi e degli arbusti che popolano questo orizzonte floristico…

Caccia da capanno: si comincia!

  • Scritto da
    Ci siamo quasi, ottobre è ormai giunto, tutto è preparato a dovere, il capanno è sapientemente infrascato, i balconi e i secchi sono al loro posto e le piante di buttata sono sapientemente potate e i richiami sono al loro massimo splendore. Ma quanto tempo e quanta fatica…

Migratoria: dove volano i sogni

UNA PASSIONE SENZA CONFINI: SPOSTARSI OGNI FINE SETTIMANA D'AUTUNNO NELLE STOPPIE DELLA  TUSCIA PER INSEGUIRE I BRANCHI DI ALLODOLE E UNO SPICCHIO DI PASSATO. ATTRAVERSO LA STORIA DI UN CACCIATORE AUTENTICO, RICOSTRUIAMO TECNICHE ED ACCORGIMENTI DI UN APPOSTAMENTO CLASSICO.     La macchina è stracarica nel tragitto che porta dalle…

Capanno: i signori del freddo

  • Scritto da
Sasselli e cesene sono animali che stimolano la fantasia dei cacciatori in modo particolare, il loro spostarsi in branchi, riempiendo l’aria di strisci e schiocchi ha un fascino incredibile. Il passo è ben strano, tanto qualche anno fa i tordi e merli si sono presentati molto presto, arrivando a ondate…

Colombaccio: scuole di pensiero

SPARARE A VOLO O A FERMO? NELL'IMMAGINARIO COMUNE LE TRADIZIONI UMBRA E LIVORNESE SI RISOLVONO AD UNA STERILE CONTRAPPOSIZIONE. MA C'è DELL'ALTRO: SALIAMO SUL PALCO PER SCOPRIRE DIFFERENZE ED ANALOGIE TRA QUESTI ANTICHI APPROCCI. CI ACCOMPAGNANO DUE DECANI CHE NE HANNO FATTO LA STORIA E NE CUSTODISCONO LA MEMORIA  …

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura