Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Provincia di Genova: 4.600 cinghiali abbattuti

  • Scritto da
(ANSA) - GENOVA, 31 GEN - Sono stati 4.600 i cinghiali abbattuti in provincia di Genova nella stagione apertasi a novembre e chiusa oggi, nonostante le richieste di proroga presentata in regione da alcune associazioni venatorie . Sono stati abbattuti 500 esemplari in piu' rispetto allo scorso anno, ma con…

Preoccupazione per la situazione del lupo in Piemonte

  • Scritto da
Con l’investimento di un esemplare di lupo da parte di un treno, avvenuto pochi giorni fa in val Susa e di cui il nostro sito ha dato conto, sono saliti a sette i canidi morti sotto auto o treni, sul territorio della Regione, da ottobre ad oggi (tre solo nella…

Prato: guerra alle nutrie

  • Scritto da
Vita dura per  le nutrie presenti nell’Ombrone e nel Bisenzio. I roditori originari del Sud America dovranno ora guardarsi dai cacciatori.Quei “toponi” rappresentano infatti un costante  per la stabilità degli argini. La Provincia di Prato sta infatti organizzando l’attività di caccia selettiva finalizzata al controllo della diffusione delle nutrie nelle…

Piombo e munizioni: dibattito aperto in Europa

  • Scritto da
In risposta ad un invito dell’Intergruppo Caccia Sostenibile del Parlamento Europeo, cacciatori, ricercatori e rappresentanti del mondo industriale si sono riuniti per dibattere sul tema del piombo nelle cartucce. Lo scopo dell’incontro era quello di analizzare i diversi aspetti relativi sia all’uso attuale del piombo nelle munizioni da caccia sia…

Piemonte: sui cinghiali al cesio intervengono le associazioni venatorie

  • Scritto da
                             COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONI VENATORIE Sono stati analizzati campioni di cinghiali abbattuti nel corso della stagione venatoria 2012-2013 in Val Sesia dai responsabili del Servizio Sanitario locale e sono state trovate tracce di Cesio 137 di gran lunga superiori alle norme. Il Cesio e' un isotopo radioattivo rilasciato, ad esempio,…

Piemonte: le Associazioni scrivono all'Assessore

  • Scritto da
Torino 28 gennaio 2013   Archiviata la stagione venatoria 2012/2013, tribolata come non mai, le Associazioni Venatorie  hanno scritto all' Assessore Sacchetto richiedendo un appuntamento. Riportiamo qui di seguito il testo integrale del documento. " Le Associazioni firmatarie della presente, chiedono un incontro urgente per avere chiarimenti su alcune tematiche…

Nuoro: approvato il piano faunistico

  • Scritto da
La Provincia di Nuoro ha approvato il nuovo Piano Faunistico-Venatorio per il quinquennio 2011-2015. Soddisfatto si dichiara l’assessore competente in materia, Cosimo Stara: «"Il Piano approvato oggi dal Consiglio provinciale è il frutto di un intenso e proficuo rapporto di collaborazione e consultazione delle varie parti interessate che hanno lavorato…

No all'uso dei richiami vivi: presentate 20.000 firme

  • Scritto da
La notizia è apparsa su Bresciaoggi e illustra l’iniziativa della Lac (lega abolizione caccia) che ha presentato le sue ventimila firme a Bruxelles, al Parlamento europeo La richiesta di questi cittadini italiani è quella di abolire l'uso dei richiami vivi nella caccia da capanno alla selvaggina migratoria. Unitamente alla richiesta…

Massa: aree per la caccia controllata alla piccola selvaggina

  • Scritto da
Dopo studi sugli habitat, censimenti puntuali ed avanzati, approfondimenti ed analisi ambientali l'Ambito Territoriale di Caccia 13 propone la creazione di apposite aree a prelievo razionale per favorire la riproduzione delle specie autoctone e per razionalizzare i prelievi durante il periodo di apertura della caccia. Passa dalle Aree a razionalizzazione…

Lupi travolti dal treno in Val Susa

  • Scritto da
In data 1/2/2013 sono stati rinvenuti morti due lupi, esemplari di maschio adulto, rispettivamente di 27 e 29 Kg., causa del decesso treno in località Champlas di Chiomonte e Montabone di Gravere. Lo riportano le news del Cato2 (Comprensorio Alpino Torino 2, Alta Val Susa). Con questi due ultimi rinvenimenti,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura