Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Regione Piemonte: si accellera sulla caccia

  • Scritto da
Per Claudio Sacchetto, assessore regionale all’Agricoltura, si tratta di un disegno di legge con «significative innovazioni introdotte che consentono di ritenere che non di tratti di un semplice «ammodernamento» della legge regionale sulla caccia ma di una regolamentazione nuova del settore». Per gli oppositori, invece, da Monica Cerutti (Sel) all’ex…

Reggio Emilia: animalisti....fuori tempo massimo!

  • Scritto da
Le associazioni animal-ambientaliste, sempre così attente ai minimi dettagli della legislazione venatoria, questa volta sembrano aver preso un piccolo granchio, come si suol dire, nello specifico in provincia di Reggio Emilia. Infatti, nei giorni scorsi hanno chiesto all’assessore provinciale alla caccia la sospensione del prelievo venatorio, a causa di presunte…

Provincia di Torino: chi risarcirà gli agricoltori?

  • Scritto da
Il consigliere regionale Gian Luca Vignale ha presentato in Consiglio Regionale un’interrogazione sulla gestione degli interventi di controllo delle specie nocive in Provincia di Torino, oggi ferme da oltre un mese. Chi pagherà i danni? La gestione delle attività di controllo e contenimento delle specie nocive attuata dalla Provincia di…

Provincia di Genova: abbattuti 4.600 cinghiali

  • Scritto da
(ANSA) - GENOVA, 31 GEN - Sono stati 4.600 i cinghiali abbattuti in provincia di Genova nella stagione apertasi a novembre e chiusa oggi, nonostante le richieste di proroga presentata in regione da alcune associazioni venatorie . Sono stati abbattuti 500 esemplari in piu' rispetto allo scorso anno, ma con…

Provincia di Genova: 4.600 cinghiali abbattuti

  • Scritto da
(ANSA) - GENOVA, 31 GEN - Sono stati 4.600 i cinghiali abbattuti in provincia di Genova nella stagione apertasi a novembre e chiusa oggi, nonostante le richieste di proroga presentata in regione da alcune associazioni venatorie . Sono stati abbattuti 500 esemplari in piu' rispetto allo scorso anno, ma con…

Preoccupazione per la situazione del lupo in Piemonte

  • Scritto da
Con l’investimento di un esemplare di lupo da parte di un treno, avvenuto pochi giorni fa in val Susa e di cui il nostro sito ha dato conto, sono saliti a sette i canidi morti sotto auto o treni, sul territorio della Regione, da ottobre ad oggi (tre solo nella…

Prato: guerra alle nutrie

  • Scritto da
Vita dura per  le nutrie presenti nell’Ombrone e nel Bisenzio. I roditori originari del Sud America dovranno ora guardarsi dai cacciatori.Quei “toponi” rappresentano infatti un costante  per la stabilità degli argini. La Provincia di Prato sta infatti organizzando l’attività di caccia selettiva finalizzata al controllo della diffusione delle nutrie nelle…

Piombo e munizioni: dibattito aperto in Europa

  • Scritto da
In risposta ad un invito dell’Intergruppo Caccia Sostenibile del Parlamento Europeo, cacciatori, ricercatori e rappresentanti del mondo industriale si sono riuniti per dibattere sul tema del piombo nelle cartucce. Lo scopo dell’incontro era quello di analizzare i diversi aspetti relativi sia all’uso attuale del piombo nelle munizioni da caccia sia…

Piemonte: sui cinghiali al cesio intervengono le associazioni venatorie

  • Scritto da
                             COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONI VENATORIE Sono stati analizzati campioni di cinghiali abbattuti nel corso della stagione venatoria 2012-2013 in Val Sesia dai responsabili del Servizio Sanitario locale e sono state trovate tracce di Cesio 137 di gran lunga superiori alle norme. Il Cesio e' un isotopo radioattivo rilasciato, ad esempio,…

Piemonte: le Associazioni scrivono all'Assessore

  • Scritto da
Torino 28 gennaio 2013   Archiviata la stagione venatoria 2012/2013, tribolata come non mai, le Associazioni Venatorie  hanno scritto all' Assessore Sacchetto richiedendo un appuntamento. Riportiamo qui di seguito il testo integrale del documento. " Le Associazioni firmatarie della presente, chiedono un incontro urgente per avere chiarimenti su alcune tematiche…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura