Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ANUU: IMPORTANTI SEGNALI DALL’ANUUMIGRATORISTI ALLE ISTITUZIONI REGIONALI E NAZIONALI

C’erano veramente tutti a queste due giornate di Concesio (BS) dove si sono riunite nel pomeriggio di sabato 4 febbraio la folta Delegazione provinciale di Brescia, e della successiva domenica mattina le Delegazioni regionali di Liguria, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Il Presidente provinciale di Brescia, Massimo Zanardelli, ha aperto i lavori del sabato, dove al di là dei temi locali sono stati trattate anche le questioni nazionali, alla presenza pure del Past-President, avv. Giovanni Bana, che vi ha preso parte con un puntuale intervento, e dell’Assessore regionale della Lombardia, Mauro Parolini. Nella riunione interregionale di domenica, aperta dal Presidente regionale della Lombardia, Domenico Grandini, sono intervenuti il Presidente nazionale, dott. Marco Castellani, con un’ampia relazione, il Consigliere nazionale Francesco Bruzzone (Presidente del Consiglio regionale della Liguria), il Presidente provinciale di Piacenza, Franco Mazza, il Vice Presidente nazionale, prof. Giovanni Persona, con il Segretario regionale Domenico Rossato per il Veneto, per la Lombardia il Presidente provinciale di Bergamo (Carlo Piffari) e il dirigente di Varese, Roberto Zanetti. E’ inoltre intervenuto a portare il suo contributo il sindaco di Concesio Dott. Stefano Retali, sempre presente alle assise dell’ANUU Migratoristi. Nelle due importanti riunioni l’ANUUMigratoristi ha ribadito la necessità della tempestiva applicazione del rifornimento dei richiami vivi (ormai accolta a livello di Bruxelles e del Governo italiano), l’apertura di un tavolo ministeriale sulle deroghe, la revisione della Direttiva Armi, la nuova stesura della legge sui Parchi ed altre questioni locali quali le modalità di pagamento delle tasse regionali per la Lombardia. Gli interventi dei due politici, Francesco Bruzzone per la Regione Liguria e Mauro Parolini per la Regione Lombardia, sono stati vivamente apprezzati per il loro tono garbato nell’esporre la realtà delle cose e il concreto supporto che le istituzioni, dinnanzi alle legittime richieste del nostro mondo venatorio, devono finalmente dare con una concreta risposta ai cittadini del settore, ormai prossimi a delle importanti scelte elettorali. Ma di questo si riparlerà a tempo debito.

HIT 2017: ACMA PARTECIPA ALLA FIERA DI VICENZA

Anche in questa edizione ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale della Federazione Italiana della Caccia, sarà presente a Hit, la fiera della caccia di Vicenza nei giorni di sabato 11 e domenica 12 febbraio. Dirigenti e volontari dell’Associazione aspettano appassionati e amici allo stand 290, presso Federcaccia Veneto, per illustrare alcune importanti novità e rinnovare il contributo alla ricerca e alle iniziative utili a salvaguardare ambienti e caccia agli acquatici. (www.ladeadellacaccia.it)

Umbria: L'Assessore Cecchini convoca la Consulta Faunistico Venatoria Regionale

L'Assessore Regionale Fernanda Cecchini ha convocato la Consulta Faunistico Venatoria regionale. Molti i temi trattati, dal passaggio di competenze sulla caccia dalle Province alle Regioni, al calendario, al futuro degli ATC e al controverso Piano d'Azione sul lupo.

 

 

http://www.umbriadomani.it/umbria-in-pillole/caccia-lassessore-cecchini-convoca-la-consulta-faunistico-venatoria-si-e-parlato-del-piano-di-conservazione-del-lupo-128264/

 

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura