Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Umbria: la Regione Toscana di fatto dice no ai cacciatori provenienti da fuori Regione

Con la delibera n.842 del 30/08/2016 la Regione Toscana di fatto ha deciso non accettare più i cacciatori da fuori Regione, fissando in 150,00 € la quota per esercitare le 20 giornate di caccia alla migratoria, un modo per dire non volgiamo nessuno in Toscana. Una scelta vessatoria nei confronti dei tanti cacciatori Umbri che, da anni, si recano a caccia in Toscana sopratutto nei periodi di passo. A nostro avviso, certe scelte ledono anche il diritto sancito dalla legge 157/1992. L’Arci Caccia Umbria si è già attivato per affrontare la questione con gli uffici preposti della Regione Umbria.

Il Presidente Regionale

Bennati Emanuele

NEWS DALL'OSSERVATORIO DI AROSIO: CATTURATO IL PRIMO TORDO BOTTACCIO IN MIGRAZIONE POST-NUZIALE DEL 2016

15 settembre 2016 - Presso l’impianto dell’Osservatorio Ornitologico della FEIN di Arosio si ricorda l’inanellamento del primo Tordo bottaccio (Turdus philomelos) in migrazione post-nuziale (settembre-ottobre-novembre) 2016. Si tratta di un giovane esemplare catturato venerdì 9 settembre alle ore 6.00 e subito inanellato con anello Z465200. In accordo con le direttive Euring, ai soggetti sono state rilevate le consuete misure biometriche, grasso, muscolo, peso, corda, terza e tarso. La tabella propone le date del primo inanellamento dal 1975 (tra parentesi i soggetti della stessa specie catturati durante la giornata). Quest’anno l’inanellamento è avvenuto in una data nella norma. La data più ritardata è quella del 21 settembre del 2006 e la data più anticipata è quella del 03/09/1977 e del 2003. (Fonte ANUUMigratoristi)

La FeNaVeRi ha depositato un' istanza di revoca del Decreto Monocratico che ha sospeso il Calendario Venatorio della Regione Abruzzo

Per la FeNaVeRi è stata depositata questa mattina alla Presidenza del TAR de L’Aquila l’Istanza di revoca al Decreto che ha sospeso il Calendario Venatorio dell’Abruzzo. L’Istanza è stata sottoscritta dal Presidente Nazionale Arcicaccia Sergio Sorrentino, in un contesto unitario con le Associazioni Venatorie Nazionali aderenti alla FeNaVeRi. I tempi ristrettissimi hanno imposto il deposito urgente dell’Atto che è stato effettuato dall’Avv. Matteo Valente. La richiesta di sospensiva era stata depositata dal WWF e accolta dal Giudice Monocratico. Le decisioni del Giudice dovrebbero essere comunicate molto presto tenuto conto della particolarità dell’Istanza.

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura