Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Stanziale e vagante

Addestramento del cucciolo: la ferma con il fiocco.

  • Scritto da
Con l’arrivo della primavera il cacciatore che possiede un cucciolo di una qualche razza da ferma comincia a pensare al suo addestramento portandolo nei campi per prendere confidenza con quello che sarà il suo futuro mestiere, e magari a fare pure i primi incontri con i selvatici.È comunque opportuno che…

Il nuovissimo sovrapposto Benelli 828U Silver 20/76

L’Innovazione fa parte del nostro DNA, quindi è sempre rivolta ad offrire qualche cosa di più e di meglio a chi userà sul campo i fucili made in Urbino. E, a forza di innovare con giudizio, oltre ad aver conquistato una posizione di leadership su scala mondiale ci siamo tolti…

Il nuovissimo sovrapposto Benelli 828U Silver 20/76

L’Innovazione fa parte del nostro DNA, quindi è sempre rivolta ad offrire qualche cosa di più e di meglio a chi userà sul campo i fucili made in Urbino. E, a forza di innovare con giudizio, oltre ad aver conquistato una posizione di leadership su scala mondiale ci siamo tolti…

La linea Elite di Cheddite

  La Cheddite di Livorno, nel suo ampio catalogo, da spazio a munizioni di tutti i tipi. Non possono mancare quindi anche corazzate di grandi qualità. La linea di punta della casa labronica per quanto riguarda questo tipo di munizioni è rappresentata dalle Elite, una serie di cartucce di varie…

Il Primo Gallo

Il bosco ampio e ombroso dell’alta montagna, tappezzato di mirtillo e rododendro, di ginepri contorti o larici lievi come ballerine, nasconde molti tesori faunistici, ed uno dei più preziosi è lui, il diavolo nero, il gallo forcello altresì chiamato fagiano di monte.   Testo e foto di Alessandro Bassignana  …

Caccia in azienda: sì, ma quale?

  • Scritto da
L'ultima parte della stagione venatoria, per il cacciatore cinofilo porta con se il periodo più infausto. Le aree agricole, infatti, con fagiano, starna e pernice ormai non cacciabili, sono giustamente interdetti all'attività venatoria quasi ovunque. In molte regioni, il capodanno porta con sé addirittura la fine della caccia alla beccaccia.…

Fagiani d'apertura

Se esiste un selvatico d’apertura, intendendo con questa definizione la così detta “apertura generale della caccia” stabilita dalla l.157/92 per la terza domenica di settembre, questi è certamente il fagiano. Per carità, vi sono molti altri selvatici cacciabili in quel periodo, ma quello che forse incarna maggiormente l’appuntamento così tanto…

Il fagiano e la caccia: guai a chiamarlo...pollo colorato!

Talvolta lo si chiama “pollo colorato”, ma questo è un modo piuttosto irrispettoso per definire un selvatico che quando è tale, davvero non deve patire complessi d’inferiorità nemmeno di fronte a prede ben più ambite e rinomate. Stiamo parlando del fagiano, uccello conosciutissimo e noto pure ai non cacciatori e…

Cacciare la lepre: il "Cravin" piemontese

Per l’appassionato cinofilo l’arrivo della primavera porta appresso la ripresa dell’attività, con le prime gare di stagione che vedono nuovamente impegnati i nostri amici quattro zampe.  E che questi siano inglesi o continentali, impegnati ad emozionarci con i loro ampi lacets e ferme scultoree, piuttosto che nevrili mute di segugi…

Barberino Val d’Elsa ospita la prima tappa del Veltro Corrente

  • Scritto da
Giunto alla sua 32° edizione, è appena iniziato il percorso a tappe riservato a cani da seguita su lepre più prestigioso della Toscana, per un totale di quattro appuntamenti Quattro appuntamenti, grande attesa e altrettanta partecipazione: sono questi gli ingredienti vincenti di una manifestazione cinofila che vede ogni anno riunirsi…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura