Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Only for Leica Hunters. Dedicato agli appassionati delle ottiche da caccia migliori al mondo.

Leica offre ai suoi clienti un’occasione unica per acquistare un nuovo cannocchiale o binotelemetro. Un grande regalo da Leica ai suoi clienti cacciatori. Leica Camera AG produce gli strumenti ottici da caccia di alta qualità più innovativi, affidabili, precisi e performanti al mondo. Insieme, i binotelemetri e i cannocchiali Leica costituiscono senza dubbio la coppia più precisa ed efficace che ogni cacciatore possa desiderare, anche per la qualità dell’immagine dalla nitidezza e dai contrasti eccezionali. Leica ha deciso di offrire un regalo ai tanti cacciatori che possiedono già uno strumento ottico con il bollino rosso e desiderano acquistare un nuovo binotelemetro o cannocchiale da puntamento Leica. Dal 1°Dicembre 2016, chi possiede uno strumento ottico Leica potrà acquistare un cannocchiale da puntamento della linea Magnus i o ERi, oppure un LRS 6.5-26x56, o infine un binotelemetro della linea Geovid HD-B o HD-R con uno sconto dal prezzo di listino tra i 200 e i 300 euro a seconda dei modelli. L’offerta è valida solo presso i Rivenditori Autorizzati Leica Sport Optics che saranno a disposizione dei clienti per tutte le informazioni in merito a questa promozione che terminerà il 28 Febbraio 2017.

Leica invita tutti i suoi affezionati clienti a sfruttare questa grande occasione e rinnova la sua promessa di continuare a innovare e ampliare l’offerta per il settore venatorio. Essere un Leica Hunter regala occasioni esclusive.

Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.forestitalia.com/leicablog/
Contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |Tel 045 8778772
Forest Italia Srl

A BREVE L’APERTURA IN FIERA A FORLÌ DELLA 6a EDIZIONE DI CACCIA & COUNTRY-FISHING EXPO


Tante le novità che potranno trovare gli amanti della caccia, della pesca e della vita nella natura
Il 25, 26 e 27 novembre 2016, presso il Quartiere Fieristico di Forlì si svolgerà “Caccia & Country - Fishing
EXPO”, la manifestazione di riferimento per gli operatori e gli appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca e
vita nella natura.
Per l’edizione 2016 i padiglioni del polo fieristico forlivese apriranno i battenti per la prima volta già dal
pomeriggio del venerdì (dalle 15.00 alle 21.00) con uno speciale biglietto ridotto per l’intera famiglia a soli
€ 8,00. La nuova edizione sarà più ricca di eventi e operatori per offrire sempre maggiore visibilità al
mondo della pesca e della caccia italiana e con ristorazione a tema di piatti tipici della cucina marinara
e venatoria.
Sabato 26 Novembre alle ore 11.00 la Dr.ssa Simona Caselli, Assessore all’agricoltura, caccia e pesca
della Regione Emilia Romagna, inaugurerà ufficialmente la sesta edizione del Salone forlivese, divenuto in
pochi anni il nuovo appuntamento delle eccellenze imprenditoriali italiane della filiera della Pesca e della
Caccia, che qui presentano le ultime novità in fatto di attrezzature, accessori e prodotti tecnici del
comparto.
La grande affluenza di visitatori, non solo appassionati di caccia e pesca, ma anche di sport out-door e
vita nella natura, è la conferma del successo del format alla base della manifestazione che prevede la
collaborazione con le principali Associazioni di categoria, Federazioni sportive, Club di settore e riviste
specializzate, per proporre e integrare aspetti commerciali, culturali e sportivi in un’esposizione di assoluta
qualità.
Caccia & Country – Fishing Expo è un momento d’incontro e confronto per i produttori e importatori di
settore e un appuntamento fieristico di rilievo nazionale al quale saranno presenti più grandi nomi della
produzione nazionale della pesca e della caccia, oltre agli operatori commerciali specializzati che nella
mostra-mercato, permetteranno al pubblico di acquistare direttamente le ultime novità e le occasioni su
attrezzature tecniche, accessori, abbigliamento e servizi per i cacciatori e i pescatori.
Sport out-door, vita all’aria aperta e attività naturalistiche; la nuova edizione coinvolge il pubblico anche
sui concetti legati al territorio, alle sue risorse, alla riscoperta della natura.
Promuovere l’interazione con l’ambiente attraverso le esperienze che si possono vivere in prima persona
è uno degli obiettivi del Salone forlivese e per questo motivo sarà allestita un’area dedicata alla sicurezza
del bosco dove tra le varie attività ci saranno esibizioni di cani per la ricerca persone scomparse a cura
dell’associazione il Molino ed educational events per scolaresche a cura di Fondazione UNA Uomo
Natura Ambiente.
• EVENTI, PROVE E DIMOSTRAZIONI GRATUITE PER I VISITATORI.
Un week end di eventi durante il quale assistere a dimostrazioni, testare le novità assolute nel campo
delle attrezzature sportive, confrontarsi con esperti del settore con prove e lezioni gratuite, tra cui tiro a
segno; freccette; soft-air; lancio e pesca sportiva con prove e lezioni gratuite di lancio in vasca.
Due intere giornate in cui si avrà l’occasione unica di acquistare direttamente dagli operatori
commerciali specializzati le ultime novità e le occasioni su attrezzature tecniche, accessori,
abbigliamento e servizi per i cacciatori e i pescatori.
• POLIGONI DI TIRO INTERNI
Caccia&Country-Fishing Expo è l’unica fiera di settore in Italia con il poligono di tiro interno, dove tutti i
visitatori provvisti di licenza possono provare le ultime novità di fucili e armi corte delle case produttrici.
• CONCORSO A PREMI
Come gli scorsi anni, tra le tante opportunità, i visitatori potranno partecipare al concorso a premi per
vincere bellissimi fucili da caccia e canne da pesca, semplicemente registrandosi all’ingresso. Potranno
partecipare al concorso a premi per il fucile da caccia solamente coloro i quali sono in possesso di
regolare porto d’armi.


NOVITÀ 2016


Tante le novità che attendono i visitatori della nuova edizione, tra queste:
NOVITA’ CACCIA & COUNTRY EXPO
Per la prima volta in fiera il POLIGONO INTERNO PER ARMI CORTE dove si potranno usare questi calibri con
massima potenza di 63 Kgm: 7.65 - Palla Piombo – Ramata o teflonata (Pistole Semiautomatiche ), 9 X21 -
Palla Piombo – Ramata o teflonata (Pistole Semiautomatiche), 357 Magnun - Palla Piombo o Ramata (per
Revolver), 38Sp. - Palla Piombo - Ramata o teflonata (Per Revolver), 40 S 6 W. - Palla PIOMBO - Ramata o
teflonata (Pistole Semiautomatiche) e 45 Acp. - Palla PIOMBO - Ramata o teflonata (Pistole
Semiautomatiche )
NOVITÀ FISHING EXPO
KIDS FISHING EXPERIENCE, un progetto volto alla sensibilizzazione dei ragazzi in età scolare sui temi degli
“ecosistemi acquatici, dei pesci e della pesca sostenibile” con eventi didattici.
Il progetto è volto a diffondere ed a promuovere:
- la conoscenza sugli ambienti naturali coinvolgendo le giovani generazioni a sperimentare tecniche e
metodologie di studio e monitoraggio sugli organismi acquatici, propedeutiche e connesse alla pratica
di uno sport quale la pesca sportiva ricreativa.
- la fruizione del territorio in sicurezza preparandoli a gestire le opportunità e a conoscere le insidie o gli
imprevisti che possono accadere in un ambiente per loro “nuovo” e poter pertanto godere in sicurezza
delle bellezze del territorio.
L’obiettivo è quello di inserire la cultura del rispetto dell’ambiente e la capacità di viverlo in sicurezza fin
dall’età scolare.
SPECIAL GUESTS della manifestazione che si potranno incontrare presso gli stand:
Edy Donà il Campione del Mondo di pesca a Mosca
Roberto Di Donna campione olimpico nel tiro con la pistola.
Gianfranco Monti, noto conduttore televisivo, e Ighli Vannucchi, ex calciatore di serie A, che da alcuni
anni per la comune passione per la pesca gestiscono il portale di “buonapesca.it” ed il cantante Drupi
pescatore appassionato.


INFO Caccia & Country – Fishing Expo:
DOVE: Fiera di Forlì
QUANDO: Venerdì 25 novembre 2016 dalle 15.00 alle 21.00
Sabato 26 e domenica 27 novembre 2016, dalle 9:00 alle 19:00
INFORMAZIONI: Fiera di Forlì SpA, Tel. +39 0543.793511 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cacciaecountry.it

Arcicaccia Umbria: Pubblicato il calendario delle competizioni cinofile per il 2017

  • Pubblicato in Notizie

Umbria: Pubblicato l'elenco delle competizioni cinofile per il 2017

ARCI CACCIA UMBRIA PROGRAMMA 2017 PER CANI DA FERMA E DA CERCA RICONOSCIUTE ENCI

21-22 GENNAIO 2017 Gubbio (PG) Prova di caccia su beccacce senza sparo per le razze da ferma continentali ed inglesi, con CAC in palio. Regolamento Enci.
11-12 FEBBRAIO 2017 Gubbio (PG) Prova di caccia su beccacce senza sparo per le razze da ferma inglesi e continentali con CAC in palio. Regolamento Enci.
10-11 MARZO 2017 Gubbio (PG) Prova di caccia su beccacce senza sparo per le razze da ferma continentali ed inglesi con CAC in palio. Regolamento Enci.
25-26 MARZO 2017 Terni prove nazionali di caccia su selvaggina naturale per le razze da ferma continentali ed inglesi sia il sabato che la domenica all’interno delle zone riconosciute doc e nelle zrc con CAC in palio. Regolamento Enci.
18 GIUGNO 2017 Colfiorito (PG) Coppa dei campioni prova attitudinale su quaglie liberate senza sparo per cani da ferma continentali e inglesi. Regolamento Enci.


ARCI CACCIA UMBRIA PROGRAMMA 2017 PER CANI DA FERMA E DA CERCA

5 MARZO 2017 Casa del Diavolo (PG) Prova di caccia amatoriale senza sparo per cani da ferma e da cerca su selvaggina liberata senza abbattimento.
19 MARZO 2017 Citta’ di Castello (PG) Campionato Italiano Arci caccia di caccia su beccacce per cani da ferma e da cerca senza sparo. Regolamento Arci Caccia.
23 APRILE 2017 Terni (Torre di Picchio o Parco Cinotecnico Collitto) prova amatoriale di caccia per cani da ferma e da cerca su selvaggina liberata senza sparo (fagiani o starne) regolamento Arci Caccia.
30 APRILE 2017 TERNI (Parco Cinotecnico Collito) prova attitudinale su quaglie liberate senza sparo per tutte le razze da ferma. Regolamento Enci.
30 APRILE 2017 TERNI (Parco Cinotecnico Collito) prova attitudinale su quaglie liberate senza sparo per tutte le razze da ferma attitudinale. Regolamento Arci Caccia.
21 MAGGIO 2017 località da designare (si candida Collitto) Campionato Regionale Umbro di caccia su quaglie liberate con abbattimento, valevole per la formazione delle squadre umbre per partecipare al campionato italiano Arci caccia 2017. Regolamento Arci Caccia.
3-4 GIUGNO 2017 (3 pomeriggio e il 4 la mattina) Terni Parco Cinotecnico Collitto 1° Campionato Umbro piccoli calibri (28 – 36 – 410) su selvaggina liberata con abbattimento. Regolamento Arci Caccia.
2 LUGLIO 2017 Castiglione del lago (PG) 12 Memorial Cristian Belardinelli. Prova amatoriale per cani da ferma e da cerca su selvaggina liberata. Regolamento Arci Caccia.
23 LUGLIO Orvieto riserva del principe, prova amatoriale di caccia per cani da ferma e da cerca su selvaggina liberata con abbattimento del selvatico. Regolamento Arci Caccia.
30 LUGLIO 2017 Terni (Collitto o Torre di Picchio) prova amatoriale di caccia per cani da ferma e da cerca su selvagina liberata.
13 AGOSTO 2017 Terni Torre di Picchio 1° campionato italiano su selvaggina naturale a scorrere senza abbattimento. Regolamento Arci Caccia (è possibile fare in collaborazione con la regione toscana).
Fine agosto o settembre da definire Orvieto riserva del principe campionato umbro Arci Caccia su selvaggina liberata con abbattimento per le razze da ferma e da cerca valevole per la formazione delle squadre umbre che parteciperanno al campionato italiano.

ARCI CACCIA UMBRIA PROGRAMMA 2017 PER CANI DA SEGUITA SU CINGHIALE (SINGOLI – COPPIE E MUTE) E LEPRE

7-8 GENNAIO 2017 Città di Castello (PG) Trofeo del vino prova di caccia per cani da seguita su lepre.
DA APRILE AL 25 MAGGIO 2017 Tavernelle (PG) o Orvieto (TR) eliminatorie per comprensori Umbria – Abruzzo – Marche – Lazio.
(è da designare la località per il campionato italiano)

COPPA DEI CAMPIONI PER CANI DA SEGUITA SU CINGHIALE PROGRAMMA PREVISTO:

12-13 Giugno 2017 Tavernelle (PG) prova su traccia con verifica zootecnica senza CAC per cani da seguita da limiere da svolgersi all’interno dei recinti di quarantana.
Dal 14 al 21 Giugno 2017 Tavernelle (PG) verifica zootecnica senza CAC per cani da seguita su cinghiale (singolo, coppie e mute) da svolgersi all’interno dei recinti di quarantana.
Finale 24-25 Giugno 2017 Città di Castello (PG) con verifica zootecnica per cani da seguita su cinghiale con CAC in palio per singoli, coppie e mute da svolgersi nel demanio forestale di circa 1700 ha (approvato Enci).

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura