Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Vivere la Montagna - Settembre 2013

  • Scritto da
Nel centotredicesimo numero sono presentati: Aspetti botanici del litorale veneziano; Vietnam: Trekking e turismo nella terra del piccolo dragone; Valle Maggia: Il rifugio Masnèe: terrazza con vista sulla valle del Salto; Bonsai, il fascino degli alberi in miniatura; L’Orecchione: Animale dell’anno 2012; Un simpatico musicista dei nostri prati: il Grillo…

Vivere la Montagna - Novembre 2013

  • Scritto da
Nel centoquindicesimo numero di Vivere la montagna sono presentati: Non c'è altro che la Patagonia: La storia dei Masters;  Alpe di Campo la Torba in cima alla Val Lavizzara: Campo la Torba… figlia di mamma Piora; Luxor; Il Parco Nazionale Val Grande; Pizzo di Claro e di Vogorno: una... doppietta…

Vivere la Montagna - Marzo 2014

  • Scritto da
Nel centodiciannovesimo numero sono presentati: Il rifugio L'is e Gariss; Come crescono i funghi; Epicondilite: chi l'ha avuta non se la dimentica; La Robinia; l'Upupa; Monteviasco: Il paese solitario al confine con l'alto Malcantone; La Dolceacqua dei monti liguri; La Linea Insubrica; Il Pizzo Marcia e molto altro ancora.

Vivere la Montagna - Giugno 2013

  • Scritto da
Nel centoundicesimo numero di Vivere la montagna (giugno) sono presentati: Impariamo a conscere ed usare l’erbario; Le donne di montagna: bestie a due gambe; Sui pendii del Poncione d'Arzo (Pravello); Viaggio nell’enogastronomia in Sardegna: l’Oristanese; Il sentiero del Malvasia; Danilo Salvini - Compiti ed esperienze di una guardia di confine;…

Vivere la Montagna - Gennaio 2014

  • Scritto da
Nel centodiciassettesimo numero sono presentati: L’Ape, la Vespa, il Calabrone e il Bombo; Un insetto bavoso dei nostri prati: il Fileno spumario; Vajont 50 anni dopo: alle 22.39 del 9 ottobre 1963 frana il monte Toc, la sua onda spazza via sette paesi causando quasi 2'000 morti; Armando Besomi: salvatore…

Vivere

  • Scritto da
Vivere la montagna – aprile 2013     Il nuovo numero di Vivere la montagna che presenta i 13 rifugi situati nella selvaggia Val di Lodrino. Una valle che ha così tanto da raccontare e da far vedere. “La Val di Lodrino è una valle impervia dove non è facile…

Sentieri di Caccia Maggio 2013

  • Scritto da
E’ in edicola Sentieri di Caccia maggio 2013   Cambiano i tempi, cambiano i territori e cambiano anche i nostri amati segugi; ci spiega come Emanuele Nava. Le riflessioni cinofile, ma dedicate ai cani da ferma e alla differenza tra guidata e accostata e all’importanza di quest’ultima nella caccia moderna,…

Sentieri di Caccia Luglio 2013

  • Scritto da
E’ in edicola Sentieri di Caccia luglio 2013 Non perdetevi il nuovo numero di Sentieri di Caccia, potreste pentirvene! Si parte subito forte con un interessante editoriale firmato da Marco Buzziolo sul tema dei grandi predatori e sulle problematiche (vere o presunte) legate alla loro presenza nei nostri boschi. Poco…

Sentieri di Caccia Giugno 2013

  • Scritto da
E’ in edicola Sentieri di Caccia giugno 2013 L’attesa è finita e come ogni 28 del mese, puntuale, potete trovare in edicola la vostra rivista preferita. La prestigiosa firma di Danilo Liboi ci propone un editoriale dal titolo emblematico: “E’ solo una questione di numeri?” Impossibile, dopo averlo letto, non…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura