Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Sentieri di Caccia Agosto 2013

  • Scritto da
Sentieri di Caccia agosto 2013 è in edicola. In omaggio Beccacce che Passione   Si avvicina l'apertura e Emanuele Nava ci accompagna ad addestrare e ad allenare i nostri segugi per arrivare pronti al grande giorno. Galli e setter sono invece i protagonisti dello scritto di Marco Albani, mentre Armando…

Sentieri di Caccia - Settembre 2014

  • Scritto da
E’ in edicola Sentieri di Caccia settembre 2014. Speciale allegato, in omaggio! Finalmente è giunta l’ora! E in occasione dell'imminente apertura della stagione venatoria, Sentieri di Caccia di settembre propone ai lettori un'inchiesta sul rapporto tra i giovani e la caccia negli anni Duemila: chi sono le nuove leve, il…

Sentieri di Caccia - Settembre 2013

  • Scritto da
Sentieri di Caccia settembre vi aspetta in edicola   Ci siamo! Apre la nuova stagione venatoria e il nuovo numero di Sentieri di Caccia è dedicato a quello che per noi cacciatori è il momento più importante dell’anno. Alle riflessioni di Giacomo Cretti sul tema segue lo “speciale apertura 2013”…

Sentieri di Caccia - Ottobre 2013

  • Scritto da
E’ in edicola Sentieri di Caccia ottobre 2013 Per tutti gli appassionati di caccia al colombaccio finalmente è ottobre… il mese giusto! E Vladimiro Palmieri, dopo un focus sulla Columba palumbus di Ivano Confortini, a loro riserva un’interessante intervista a Benedetto Latini, “addestratore di volantini in Amelia”, che vive la…

Sentieri di Caccia - Novembre 2013

  • Scritto da
E’ in edicola Sentieri di Caccia novembre 2013. In omaggio una copia de Il Cacciatore Moderno   Novembre, tempo di beccacce e il nuovo numero di Sentieri di Caccia si apre con una chiacchierata tra amici beccacciai. David Stocchi, cacciatore, setterista, membro del consiglio del Club della Beccaccia, intervista Raffaele…

Sentieri di Caccia - Marzo 2014

  • Scritto da
Il numero di marzo di Sentieri di Caccia riserva ampio spazio alla caccia agli ungulati. Danilo Liboi ci racconta dell’intima soddisfazione che regala l’arrivare a pochi metri dal re del bosco, il cervo, utilizzando il trucco del richiamo, trait d’union con questi meravigliosi animali che non ci concedono alcuna compartecipazione…

Sentieri di Caccia - Maggio 2014

  • Scritto da
Sentieri di Caccia maggio 2014 vi aspetta in edicolaSegugi protagonisti su questo nuovo numero di Sentieri di Caccia con l’intervista ad Antonio Azzaretti, considerato dal segugista Emanuele Nava uno dei migliori canettieri d’Italia. Dalla zona del Pavese ci spostiamo in Veneto grazie alla penna di Natale Francioso che ci racconta…

Sentieri di Caccia - Gennaio 2014

  • Scritto da
Sentieri di Caccia vi aspetta in edicola! Il primo numero del 2014 di Sentieri di Caccia riserva ampio spazio alla caccia agli acquatici: Vladimiro Palmieri ci accompagna alla scoperta dei laghetti della Valdichiana, dove questa tradizione venatoria è praticata con passione e dedizione, mentre Simone Bertini presenta una ricetta di…

Sentieri di Caccia - Febbraio 2014

  • Scritto da
E’ il edicola Sentieri di Caccia febbraio 2014 L’affermazione di poter sottoporre le popolazioni di fagiani ad un prelievo venatorio che non risulti distruttivo bensì conservativo può sembrare a prima vista un paradosso, ma non lo è assolutamente. Roberto Mazzoni della Stella, su questo nuovo numero di Sentieri di Caccia,…

Sentieri di Caccia - Dicembre 2013

  • Scritto da
E’ in edicola Sentieri di Caccia dicembre 2013   Riorganizzare la caccia alla piccola selvaggina stanziale, prendendo ad esempio il modello vincente della caccia di selezione e adottando uno schema di prelievo venatorio conservativo, consentirebbe di poter contare ogni anno su carnieri soddisfacenti realizzati a carico di animali realmente selvatici…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura