Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Cav. Gianni Puttini

Nasce a Cerea nel 1876 e dal nonno, grande cacciatore col fucile a bacchetta, impara da giovanissimo l’arte della caccia. Seguendo i suoi illuminati consigli ed insegnamenti cinegetici, diventa già a 16 anni un ottimo cacciatore ed addestratore del suo primo cane, un incrocio di bracco spinone. Col desiderio di…

Cav. Ferdinando Delor

Dando seguito ai grandi della Cinofilia Italiana del passato, colui che possiamo nominare Capostipite di questa branca dell'attività venatoria è, senza ombra di dubbio, FERDINANDO DELOR (Max) dei Marchesi di Ferrabouc,  nato in Francia ad Agen nel 1838. Venne in Italia giovanissimo  e visse nel milanese. Completati gli studi umanistici, da cacciatore appassionatissimo…

Avv.Giacomo Griziotti

Prima di conoscere e raccontare la vita del Cinofilo Griziotti, occorre fare alcune premesse.  Attorno agli anni Venti del secolo scorso, dopo la prima guerra mondiale, sull’esempio di Inghilterra e Francia, presero inizio anche in Italia le prove di cinofilia venatoria . Prima di allora la più importante attività del Kennel Club…

Angelo Vecchio - Cinofilia

La Letteratura Italiana sulla Cinofilia inizia ad avere  importanza in Italia verso la fine del 1880 e, soprattutto, per merito di grandi cinofili-addestratori di quei tempi. Uno dei primi che diede spunto alla Letteratura Cinofila fu ANGELO VECCHIO (VIEUX), con un corposo Manuale di oltre 500 pagine  della Casa Editrice Ulrico HOEPLI di…

Giorgio Campolunghi

Nasce a Cremona nel 1929, dove vive fino al completamento dei suoi studi.. La sua pittura prende forma nel primo dopo guerra all'Istituto d'Arte P.Toschi di Parma, alla scuola del Prof. Barilli, Raimondi e Lilloni, dove a pieni voti si diploma in pittura. Dopo gli studi, trova lavoro a Milano,  dove…

Federica Bracchetti

  • Scritto da
Federica Bracchetti nasce il 20.11.1969 a Pesaro, città di mare e trascorre la sua giovinezza in ambienti urbani lontani dal mondo venatorio. Tuttavia, col passare degli anni, e in seguito a scelte di vita non propriamente convenzionali, Federica scopre una vera passione per la caccia e la natura decidendo così…

Andrea Mazzoli

  • Scritto da
Friulano, Andrea Mazzoli è nato a Maniago nel 1964, una zona dove caccia è spesso sinonimo di cultura venatoria e di prossimità alla natura. Cacciatore lui stesso per passione e per tradizione familiare, dice: "Considero l'attività venatoria un mezzo per accostarmi alla natura, per conoscerla e coglierne situazioni talvolta irripetibili".…

Paola Contini: arte animalier come lavoro e passione

  • Scritto da
Michiamo Paola Contini e sono nata a Cremona nel 1976. Ho sempre coltivato, sin da piccola, la passione per l’arte e per la pittura, pur avendo seguito un percorso di studi completamente diverso, culminato con l’ottenimento del diploma di laurea in lingue e letterature straniere.   Dopo aver viaggiato per…

Gianni Marcucci

“Da bambino ero affascinato dalla palla di argilla che girava sul tornio, tra le mani abili prendeva una forma, quando un vaso, quando un piatto, quando una ciotola. Lo stupore continuava con il fuoco che donava al manufatto una resistenza tale da poter essere maneggiato senza timore di romperlo. Così…

Artista del Mese: Alessia Griglio

  • Scritto da
Comincia con la nascita di Cacciando.com  un viaggio attraverso gli Artisti Italiani - e non solo - che traggono la propria ispirazione nella Natura, raffigurando gli animali e l’uomo nel loro contesto. Dalla montagna ai deserti, nella neve come all’ombra di un baobab, su carta o intagliati nel legno o…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura